Museo Michetti di Francavilla al Mare (CH), al via un bando rivolto a giovani critici d'arte italiani

Il bando (di cui la versione integrale in fondo all’articolo) è rivolto a giovani critic* d’arte italian* che saranno invitati a raccontare e leggere da un punto di vista critico le due tele del pittore Francesco Paolo Michetti, intitolate rispettivamente “Le serpi” e “Gli storpi”, entrambe collocate nel Museo omonimo.
L’evento è ospitato dal Museo Michetti di Francavilla al Mare (CH) e promosso da una collaborazione fra l’Associazione Identità Musicali e il Comune di Francavilla al Mare. Si svolgerà in data 20 agosto 2022 alle 20.30, presso il Chiostro del Museo Michetti. La scaletta prevede la presentazione e commento delle due tele (per opera dei vincitori del bando) a cui seguirà l’esibizione musicale dei ‘Fiati dell’Ensemble Baccano’, che racconterà le due opere attraverso la musica di Antonín Dvořák e Charles Gounod. Durante il concerto, verranno proiettati alcuni scatti delle tele del pittore.
Obiettivo dell’Associazione è quello di proporre un’idea inclusiva della musica classica e creare occasioni d’incontro tra discipline diverse per valorizzare la cultura e il territorio abruzzese. In questo senso, si inserisce la volontà di coinvolgere giovani critici d’arte, per attivare un’autentica contaminazione fra le arti.
Tra i candidati saranno selezionati al massimo 2, i quali riceveranno un premio di 100 euro ciascuno. I candidati verranno esaminati da un’apposita commissione e riceveranno i risultati dopo 7 giorni dalla chiusura del bando, dopodiché saranno invitati a un sopralluogo del Museo e all’evento del 20 agosto.
La scadenza del bando è il 18 luglio 2022.
Per partecipare al bando, i candidati dovranno inviare il proprio curriculum con lettera motivazionale entro e non oltre il 18 luglio 2022 all’indirizzo: mumireplay@identitamusicali.it
Tra i requisiti per partecipare al bando, si evidenzia il limite di età under 35 (massimo 35 anni compiuti alla data del 18 luglio 2022).
Il bando è indirizzato a giovani studiosi di storia dell’arte provenienti da tutta Italia. Non è richiesta una laurea per partecipare, ma, per sua natura, il bando è rivolto principalmente a quanti abbiano conseguito una conoscenza profonda della storia dell’arte.
Qui la versione integrale del bando:
https://identitamusicali.it/wp-content/uploads/2022/06/MuMi-Replay-Call-for-Critics.pdf
Per maggiori informazioni, contattare all’indirizzo: mumireplay@identitamusicali.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2022 alle 10:36 sul giornale del 06 luglio 2022 - 130 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/delv