Archivio: cronaca
Il provvedimento magistratuale scaturisce da indagini di polizia giudiziaria, condotte dalla Compagnia di Melito di Porto Salvo, in materia di reati contro la P.A. e contro l’incolumità pubblica, durante le quali è stata accertata una grave situazione di rischio in cui versa la via di trasporto, nonostante i recenti lavori di ristrutturazione cui è stata sottoposta nel 2020.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il premier Draghi, secondo i rumors, domenica non si trovava nella sua residenza pievese in Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’indagine è partita da Piombino (LI), con la scoperta di società “cartiere” che hanno emesso fatture false milionarie, poi circolate tra Milano e Napoli, con il coinvolgimento di aziende estere.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Benedico di cuore il personale, i professori, gli studenti dell'Università Cattolica". Sono le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della celebrazione della 97esima Giornata Universitaria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Praticava iniezioni di fosfatidilcolina per ridurre l’adipe ad una cliente, con conseguenti lesioni sui glutei e sull’addome, e un’importante reazione immunitaria sfociata in una necrosi muscolare.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sottoposto a controllo nel corso della settimana oltre 1870 tra persone e attività commerciali: 108 le sanzioni complessive, non solo “anticovid”, ma anche per spaccio di sostanze stupefacenti, contrabbando di sigarette, contraffazione e pirateria audiovisiva.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Svolte articolate attività di indagine dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli agenti del commissariato di Roma-Viminale, diretto da Mauro Baroni e del commissariato di Roma-Esquilino, diretto da Stefania D’Andrea, hanno arrestato I. V. M. di 22 anni accusato di maltrattamenti nei confronti della sua compagna.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Sei ore circa di confronto, con il Procuratore di Terni, durante le quali l'uomo ha dato la propria versione dei fatti, respingendo ogni accusa di coinvolgimento nella sparizione e nella morte della donna (il corpo della quale non è mai stato trovato).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' stato assolto giovedì 15 aprile - informa l' ANSA - con la formula "perché il fatto non sussiste", dall'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio, l'appuntato dei carabinieri Riccardo Casamassima, in passato testimone chiave nella vicenda di Stefano Cucchi.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La Guardia di Finanza di Venezia, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, e su sua delega ha concluso un’indagine che ha portato all’individuazione di 10 soggetti coinvolti in una maxi frode fiscale nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dal 2020 ad oggi, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane operanti nel porto di La Spezia, nell’ambito dei controlli derivanti dall’applicazione della Convenzione di Washington - Convention on International Trade of Endangered Species, identificata con l’acronimo “C.I.T.E.S.”, hanno operato numerosi sequestri di prodotti ottenuti da specie protette in via di estinzione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Operazione finalizzata al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, predisposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I Finanzieri del Comando di Messina, nell’ambito dell’attività di polizia economica e finanziaria tesa alla tutela del bilancio dello Stato, della Regione e degli Enti pubblici, hanno rilevato una serie di irregolarità nelle istanze presentate da parte di 260 richiedenti il “Buono Spesa” e altri benefici economici, quali “Sostegno alle locazioni” e “Buono baby sitting”.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Al momento non si conoscono molti dettagli della vicenda, se non il tragico bilancio: due morti. I finanzieri stanno indagando. Una donna, tenente della guardia di finanza, non vedendo arrivare al lavoro e non riuscendo a contattare il suo sottoposto, un brigadiere, é andata a cercarlo a casa, facendo la macabra scoperta.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Roma hanno eseguito il decreto di sequestro emesso, su richiesta della Procura capitolina, dal locale Tribunale - Sezione Specializzata Misure di Prevenzione nei confronti di F. A. (classe 1957), avente ad oggetto un ingente patrimonio del valore di oltre 40 milioni di euro.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
E' quanto emerge dai nuovi atti depositati dalla Procura di Roma in vista dell'udienza preliminare, fissata per il 29 aprile, a carico del generale Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi, Magdi Ibrahim Abdelal Sharif in cui si dovrà vagliare la richiesta di processo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando di Foggia, coordinati dalla Procura presso il Tribunale di Foggia, hanno eseguito col supporto dell’elicottero della Sezione Aerea di Bari, una ordinanza applicativa di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale – Ufficio GIP del capoluogo dauno,
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
L'atto istruttorio, previsto per martedì 13 nel carcere di Regina Coeli, è stato rinviato alla luce dell'istanza presentata domenica dal difensore di Biot, l'avvocato Roberto De Vita.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sta destando grande interesse da parte della popolazione locale l’avvistamento dell’orsa “Amarena” e dei suoi quattro cuccioli che girovagano per varie località nella zona del Comune di Goriano Sicoli (AQ).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali con la quale il GIP del Tribunale capitolino, su richiesta della Procura, ha disposto l’arresto nei confronti di T. G. (classe 1979).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Lancio di oggetti vari e petardi contro la polizia in piazza San Silvestro a Roma, dove i manifestanti di "IoApro" hanno provato ad oltrepassare il cordone delle Forze dell'Ordine e a dirigersi verso piazza Montecitorio.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il professore ordinario di Malattie Infettive e direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti, ha elargito alcune dichiarazioni piuttosto clamorose, intervenendo alla trasmissione di Rai1, "Domenica In".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I Carabinieri del NAS di Milano hanno eseguito un’ispezione presso un'azienda in provincia di Monza attiva nella sterilizzazione di dispositivi medici e cosmetici mediante sottoposizione degli stessi a trattamenti con l’utilizzo di raggi beta e di ossido di etilene, a seguito della quale sono emerse gravi irregolarità nei processi di sterilizzazione.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Su delega della Procura di Palermo, i Finanzieri del locale Comando, in collaborazione con i Carabinieri del NAS, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Palermo con la quale sono stati applicati gli arresti domiciliari nei confronti di 2 soggetti.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Percepivano il Reddito di Cittadinanza pur non avendone il diritto. Individuati dai Carabinieri oltre 100 'abusivi' residenti nel Casertano: 84 denunciati e 18 segnalati all'INPS per la sospensione del beneficio, in quanto destinatari di misure cautelari o scoperti a prestare attività lavorativa.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
In Toscana era nota come la “banda dei finti carabinieri”, perché si fingevano militari per mettere a segno i loro colpi. Ma stavolta i carabinieri “veri”, quelli della compagnia di Siena, li hanno finalmente beccati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Polizia di Stato sta intensificando i servizi di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti attraverso l’impiego sinergico di pattuglie della Squadra Volante e di personale in abiti civili della Squadra di Polizia Giudiziaria, specializzato nell’attività antidroga.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
E' positivo al Covid, ma ciò non ha impedito ad un giovane di Seregno (Monza) di organizzare per Pasquetta una festa nel giardino di casa. Il 25enne ha ben pensato di invitare al party - a base di barbecue e birra - altre 17 persone.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Esplode due colpi da una pistola a salve e priva di tappo rosso davanti ad una scuola primaria. E' successo a Licata (AG), dove un 17enne ha seminato il panico al momento dell'uscita degli alunni.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Associazione di tipo mafioso, riciclaggio e frode fiscale di prodotti petroliferi, è quanto emerge da 4 diverse indagini coordinate dalle Procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma, oltre che dalla Direzione nazionale antimafia. Ne è scaturita un'operazione che ha portato al sequestro di beni per un 1 miliardo di euro.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
La Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta dal Gip del Tribunale di Roma, nei confronti di un quarantenne lombardo, esperto informatico, funzionario di una grande azienda, per atti persecutori aggravati in danno della giovane ex fidanzata.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
All’esito di un’articolata attività di indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Tribunale di Napoli.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 15 milioni di prodotti falsamente riportanti l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti ed importati dalla Repubblica popolare cinese, dalla Turchia, dalla Polonia e dal Pakistan.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Sul pc del mio ufficio, sul computer sul quale lavoravo - ha spiegato l'indagato nel corso di un colloquio con il suo difensore, l'avvocato Roberto De Vita - non è possibile visualizzare il contenuto di documenti riguardanti il segreto di Stato o ad alto livello di segretezza".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news