Archivio: economia
Nell’attuale scenario di grave crisi economica legata alla pandemia, è essenziale che le misure di supporto adottate finora dal Governo vengano mantenute e rafforzate da ulteriori interventi a sostegno delle condizioni finanziarie.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Istat: nel mese di marzo si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio), confermando la stima preliminare.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
A febbraio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione cresce dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, hanno firmato il decreto con cui viene istituita una commissione interministeriale sulla giustizia tributaria, con il compito di analizzare e formulare proposte di intervento, per far fronte al contenzioso arretrato e ridurre la durata dei processi.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La prossima edizione del Festival dell’Economia si aprirà con una lezione magistrale di Michael Kremer, premio Nobel per l'Economia nel 2019, dedicata ai meccanismi che possano incentivare la produzione e la distribuzione globale dei vaccini.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
A febbraio 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio del 6,6% in valore e del 7,2% in volume.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I dati diffusi dall’Istat confermano la tendenza di lungo periodo a una trasformazione degli ordinamenti produttivi dell’agricoltura del nostro Paese.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato la pubblicazione della Scheda Informativa e della Nota Tecnica relative alla terza emissione del BTP Futura, il titolo di Stato dedicato esclusivamente al risparmiatore retail (i risparmiatori comuni), e che verrà collocato dal 19 aprile al 23 aprile 2021 (fino alle ore 13.00), salvo chiusura anticipata.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
L'export agroalimentare made in Italy avrà anche chiuso il 2020 della pandemia in attivo, ma i nostri più diretti concorrenti in classifica, ovvero i produttori spagnoli, hanno fatto ancora una volta meglio di noi.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle società in forma destagionalizzata.
www.istat.it
Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Portiamo a Vostra conoscenza che con il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 83884 del 30 marzo 2021, è stato spostato dal 1° aprile 2021 al 1° ottobre 2021 il termine dell’obbligo per gli esercenti di inviare il file XML dei corrispettivi giornalieri utilizzando esclusivamente il tracciato versione 7.0 e del conseguente termine di adeguamento dei Registratori telematici.
www.recasystems.it
Siglato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il decreto di riparto delle risorse delle Regioni per interventi di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per i lavoratori e le imprese delle aree di crisi complessa.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Arriva da Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese una nuova iniziativa a sostegno della ripresa in chiave sostenibile.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Sigma Consulting, in esclusiva per i quotidiani Vivere, ha realizzato un sondaggio su quali regioni sognano di più gli Italiani per le proprie vacanze. Il sondaggio ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 italiani. Se vuoi far parte anche tu del panel Sigma Consulting puoi iscriverti qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nonostante le difficoltà nell’anno della pandemia l’Italia conquista il primato mondiale nel numero di bottiglie esportate nel mondo dove viene consumato circa la metà del vino italiano.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il mercato auto in Europa è in crisi nera e perde ancora il 20,3% rispetto al 2021. L’Italia è il Paese che è riuscito a contenere maggiormente la perdita (-12,3 %), ma solo perché ha deciso di estendere gli incentivi anche alle auto con alimentazione tradizionale.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il lockdown di Pasqua graverà con minori introiti per oltre 400 milioni, su ristoranti, pizzerie ed agriturismi. 7 milioni di italiani che non potranno, quel giorno, come da tradizione, consumare il pranzo pasquale fuori casa.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Cala lo spread tra Btp e Bund tedeschi dopo la nascita del Governo Draghi, che da quota 90 di venerdì 12 febbraio, scende a 89,6 punti base. In rialzo allo 0,502% il rendimenti dei titoli decennali, che cresce di 2,5 punti base.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Implacabili i dati Istat sulla produzione industriale: crollo nel 2020, il peggiore dal 1990.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
“Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona e l’area dell’intrattenimento”.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Mercati europei e Piazza Affari al rialzo (con i bancari in prima fila) dopo la decisione del Capo dello Stato Mattarella di convocare Mario Draghi al Quirinale per conferirgli il mandato di formare un Governo "tecnico-presidenziale".
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
La prima estrazione avverrà giovedì 11 marzo: saranno distribuiti premi da 100mila euro a 10 acquirenti e premi da 20mila a 10 esercenti a fronte di scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria nel mese di febbraio 2021.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Emilia-Romagna, Toscana e Veneto, sono le ultime Regioni a dare il via ai saldi di fine-stagione (già avviati, in altre zone d'Italia, il 2 gennaio scorso).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Secondo l'aggiornamento dell’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento diffuso dall'Istituto, l'INPS ha liquidato nel 2020, 795.730 pensioni, con un aumento del 7,4% rispetto alle 740.486 decorrenti nel 2019.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
Con i dati aggiornati al mese di dicembre 2020, si registrano 1,25 milioni di nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di cittadinanza, con 2,9 milioni di persone coinvolte ed un importo medio di 528 euro.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
In media, nell'anno 2020, i prezzi al consumo hanno fatto registrare una diminuzione corrispondente a -0,2% (da +0,6% del 2019).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Una situazione difficile emerge dal rapporto della Banca d'Italia titolato "I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
L'Istat informa che, su base tendenziale in riferimento a novembre, si è stimata una diminuzione delle vendite al dettaglio dell'8,1% in valore, e dell'8,4% in volume.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dichiarazioni "pesanti" quelle del Capo del Servizio assistenza e consulenza fiscale della Banca d'Italia, Giacomo Ricotti, in audizione presso le commissioni congiunte Finanze di Camera e Senato.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Sei modelli del gruppo Fca figurano nella top ten delle auto più vendute in Italia.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz