Archivio: economia
Il 30 giugno è il giorno in cui entrano in vigore le sanzioni per tutti i commercianti e i professionisti che non si sono ancora dotati del Pos obbligatorio, o che negano ai clienti i pagamenti cashless, con carte di credito e bancomat.
www.recasystems.it
MILANO (ITALPRESS) – E’ di oltre 6 miliardi di euro il valore consolidato dei nuovi ordini acquisiti e in corso di finalizzazione registrati dal Gruppo Webuild da inizio 2022 a oggi.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – “La proposta di un tetto massimo pian piano è uscita come l’unica soluzione sostenibile, bisogna evitare che qualcuno la mattina si alzi e stabilisca un prezzo folle, e penso che su questo punto otterremo qualcosa.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – “Non posso che sottolineare la gravità del ritardo di sviluppo del Mezzogiorno. Ne conseguono profonde disuguaglianze economiche e sociali e ne risulta frenata l’intera crescita dell’economia nazionale”.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – A maggio, secondo i dati del Mef, il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 11.
da Italpress
www.italpress.com
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Le previsioni economiche di primavera della Commissione Ue, prevedono che l’economia dell’Ue continuerà a crescere nel 2022 e nel 2023.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Una dotazione finanziaria complessiva pari a circa 200 milioni, di cui 160 di risorse del Pnrr e 40 milioni stanziati dalla legge di bilancio 2021.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – “A febbraio la Commissione Europea dava una previsione di crescita per l’Italia del 4,1%, una crescita significativa.
da Italpress
www.italpress.com
"Salvaguardare e rafforzare quella che rappresenta una delle storie di maggior successo dell'Unione: saranno questi gli obiettivi imprescindibili del mio lavoro sulla riforma del sistema delle Indicazioni geografiche". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Ue, annuncia la nomina a relatore della proposta di regolamento che modifica l'attuale sistema di protezione delle Ig che la Commissione presenterà ufficialmente giovedì, 31 marzo prossimo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Bruxelles, 17 marzo 2022. "L'Unione è a fianco dei nostri agricoltori, e lo fa mettendo sul tavolo la riserva di crisi Pac da 500 milioni di euro, di cui circa 50 destinati all'Italia, che gli Stati membri potranno cofinanziare al 200%, per un pacchetto totale di 1.5 miliardi". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura del Parlamento Ue, commenta con soddisfazione l'annuncio da parte del commissario all'Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski, davanti agli eurodeputati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Professor Paolo De Castro è stato Ministro dell’Agricoltura nei due governi D’Alema e nel governo Prodi. Attualmente è un parlamentare europeo, Primo Vice-Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale. E' docente universitario di ruolo ordinario di economia agroalimentare, presso l'Università degli Studi di Bologna. L'abbiamo intervistato in merito alla vicenda del Prosek Croato e alle conseguenze della guerra in Ucraina.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – A gennaio 2022 l’Istat stima un calo su base mensile per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume.
da Italpress
www.italpress.com
Un auspicio per una rapida soluzione della crisi internazionale e un segnale di incoraggiamento per il business della pelletteria italiana, un comparto che oggi vale 7,48 mld di euro di fatturato, conta ben 4.149 aziende e 32.982 addetti e che ha dato importanti segni di ripresa post pandemia chiudendo con un +25,7%.
da Organizzatori
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha presentato le linee guida per la politica fiscale del 2023 da utilizzare per garantire la convergenza e la sostenibilità dei bilanci nazionali dei 27 Stati membri dell’Unione Europea.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Dopo la battuta d’arresto di dicembre, a gennaio, secondo i dati Istat, l’export verso i paesi extra Ue registra un nuovo aumento congiunturale trainato soprattutto dalle vendite di beni strumentali e beni intermedi.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – A gennaio 2022 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare.
da Italpress
www.italpress.com
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – “L’inflazione ha subito un brusco rialzo negli ultimi mesi, proseguendo sorprendentemente la sua corsa verso l’alto a gennaio.
da Italpress
www.italpress.com
PARMA (ITALPRESS) – “Il previsto rallentamento degli acquisti netti di titoli da parte della BCE nel corso di quest’anno e la loro eventuale sospensione non sono tali da giustificare, in Italia, un significativo peggioramento delle condizioni di finanziamento sul mercato obbligazionario”.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – A dicembre 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,9% in valore e dello 0,6% in volume.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – “I ranghi sono già serrati. Il precedente punto era stato fatto a dicembre, quando abbiamo verificato che erano stati raggiunti i 51 obiettivi previsti nel 2021.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Accelera ancora l’inflazione, raggiungendo i livelli più alti dall’aprile del 1996.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – L’economia italiana registra per il quarto trimestre consecutivo una espansione, seppure a ritmi più moderati rispetto ai periodi precedenti.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – A novembre 2021 l’Istat stima un calo su base mensile per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -0,6% in volume).
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – A novembre, secondo l’Istat, prosegue la crescita dell’occupazione osservata nei due mesi precedenti, facendo registrare in tre mesi un aumento di quasi 200 mila occupati.
da Italpress
www.italpress.com