Archivio: politica
Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi, correggendo le ipotesi di alcune Agenzie internazionali, secondo cui la presentazione del piano dell'Italia a Bruxelles sarebbe potuto slittare verso la metà di maggio.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Ministro delle Infrastrutture Giovannini: “E’ un importante atto per la realizzazione di fondamentali opere pubbliche attese da tempo da cittadini e imprese, in parte già finanziate nel Bilancio dello Stato e mai avviate”.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
In una seduta durata meno di un'ora, il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza e il nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi di euro.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha replicato al premier italiano che lo aveva definito "un dittatore".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Contro di me invettive forcaiole. Ho fatto bene a fare ricorso perché ho ottenuto una misura di giustizia non solo per me ma per tanti altri cittadini" ha commentato l'ex Presidente della Regione Lombardia. I pentastellati insorgono: "Una vergogna!".
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
il ministro al Cts: per cinema, teatri, sale da concerto in zone gialle, riaprire con più pubblico.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio dopo l'incontro al Dipartimento di Stato con il responsabile della diplomazia americana.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il ministro della Salute: se i contagi e le vaccinazioni dei più fragili lo permetteranno, misure meno restrittive dal prossimo mese.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Così il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa intervenendo al canale d'informazione SkyTg24.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, dice "no" a un'alleanza con il Pd se ci sarà anche il M5s.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Così Giuseppe Conte, intervenendo all'assemblea in streaming con i parlamentari e gli eletti locali, riconoscendone i meriti e rivolgendosi all'intero Movimento.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Io sono abituato a dire una cosa sola". Così il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli risponde ai cronisti che, dopo il suo incontro con Enrico Letta, gli chiedono se possa essere candidato a sindaco di Roma.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri si riunisce in data 31 marzo 2021, alle ore 17.30 a Palazzo Chigi,
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Nuovo incontro tra Governo e Regioni nel pomeriggio di lunedì 29 marzo: al centro del vertice (a cui parteciperà anche il presidente del Consiglio Mario Draghi), il nuovo piano vaccinale.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Enrico Letta alla segreteria del Partito Democratico e Giuseppe Conte come nuovo probabile capo politico del Movimento 5 Stelle, hanno iniziato a movimentare e modificare, secondo la "Supermedia" di Youtrend, le tendenze di voto degli italiani.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Riunione del G6, sotto la presidenza britannica, dedicata ai temi della cooperazione internazionale in materia di polizia, del contrasto al crimine on line, ed in particolare ai rischi connessi all’uso illecito della Rete, e dell’analisi delle dinamiche migratorie e delle relative cause.
da Ministero dell'Interno
Si chiamerà “ITALIA Più 2050”: spariranno le stelle del Movimento e nel simbolo apparirà una striscia stilizzata tricolore racchiusa in un tondo su campo bianco-verde.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I lavori si terranno nelle giornate di martedì 23 e mercoledì 24 marzo 2021, in videoconferenza, trasmessa sul sito del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
"La questione della introduzione di un effettivo meccanismo di solidarietà tra i Paesi è una priorità nell’ambito del negoziato sul Patto sulla Migrazione e l’Asilo e per questo continueremo a porla all’attenzione dell’Unione europea".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Doccia fredda sul Partito Democratico: Nicola Zingaretti si dimette da segretario. L'annuncio arrivato poco fa da lui stesso, con un post sulla sua pagina Facebook.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Il neo-presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto un colloquio telefonico con la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il ministro degli Affari Esteri, il grillino Luigi di Maio, dopo l’incontro che i vertici del M5S hanno avuto con Beppe Grillo e l’ex premier Giuseppe Conte, è tornato ad "esternare" sulla sua pagina Facebook.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dopo che le forze politiche avevano trovato l'intesa sulle nomine, la squadra di Governo è stata finalmente completata.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
In attesa del completamento della squadra di governo, i partiti, nel frattempo, hanno fornito una rosa di indicazioni al premier Draghi.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La controversa fiducia al governo Draghi e le espulsioni dei parlamentari che non hanno rispettato le indicazioni giunte dalla Rete, continuano a tenere in fibrillazione il Movimento 5 Stelle.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Nota: Questo articolo secondo la legge spagnola è un reato. Un reato che in una democrazia non dovrebbe esistere, un reato di opinione. Ho quindi deciso di proteggere l'autore dell'articolo omettendo il suo nome e assumendomene ogni responsabilità in qualità di direttore responsabile. Michele Pinto
da Lettera firmata
Dopo la nascita dell'Esecutivo-Draghi, vediamo come è cambiato il consenso nei confronti dei vari partiti in queste ultime due settimane.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dopo averla ottenuta al Senato, il governo Draghi ha incassato anche la fiducia della Camera con 535 voti a favore, 56 contrari e 5 astenuti.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Ha spiegato il capo politico del Movimento 5 stelle Vito Crimi: "I 15 senatori che hanno votato 'no' sono venuti meno all'impegno del portavoce del Movimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il governo Draghi ha avuto l'ok del Senato poco prima della mezzanotte: 262 sì, 2 astenuti e 40 no (19 parlamentari di FdI, 15 "ribelli" del M5S e 6 del gruppo Misto). Ma se il "no" dei senatori di Fratelli d’Italia era compatto e scontato, quello dei pentastellati creerà inevitabilmente problemi.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Mario Draghi, chiedendo la fiducia in Senato, è stato categorico: la priorità è la lotta al virus.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Mario Draghi sta lavorando al suo discorso programmatico in vista della "full immersion" parlamentare per ottenere la fiducia. Mercoledì 17 febbraio sarà al Senato. Il giorno seguente alla Camera.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Le prime giornate dell'Esecutivo-Draghi si stanno rivelando più difficoltose di quanto si pensasse. Dopo le forti polemiche sul ministro Speranza (con la firma in "zona Cesarini" che ha sancito il divieto di apertura delle piste da sci), tocca ora ai "Dem" lanciare ammonimenti.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org