Catania: sei operai uccisi dalle esalazioni del depuratore
A Mineo, in provincia di Catania sono morti sei operai, quattro dipendenti del Comune e due di una azienda privata, mentre stavano pulendo il depuratore.
Macerata: squali a rischio estinzione, studio di un giovane ricercatore
Presenze da incubo
nell'immaginario collettivo, grazie ai film, sono a rischio
estinzione. A dirlo è lo studio di Francesco Ferretti,
ricercatore maceratese di 31 anni, che ha studiato gli squali del
Mediterraneo.
Rifiuti: la soluzione è ancora lontana
Continuano i colloqui di Berlusconi con le autorità religiose ed istituzionali napoletane per cercare una soluzione concreta al problema rifiuti, possibilmente indolore...
Olimpiadi: giallo sulla partecipazione del Governo alla cerimonia di inaugurazione
Il caso è stato aperto dal sottosegretario Alfredo Mantica
che ha dichiarato: "La partecipazione delle autorità italiane alla cerimonia di
apertura dei Giochi Olimpici non è ancora stata decisa ma al momento non vede favorevole il Governo...
Verona: uccidono un dipendente rumeno per incassare l\'assicurazione
Lui 34enne, lei 30enne madre di un bimbo di pochi mesi, titolari di una ditta di autotrasporti, davano lavoro in nero da alcuni anni a Adrian Joan Kosmin, rumeno di 28 anni.
Somalia: arriva la pace, anzi no
Lunedì scorso, dopo mesi di trattative l governo e le principali formazioni islamiste hanno sottoscritto ieri a Gibuti un'intesa per un cessate il fuoco della durata di tre mesi, di volta in volta rinnovabile.
Zimbabwe: a tre settimane dal voto arrestato e rilasciato il candidato dell\'opposizione
Le elezioni presidenziali vedranno fronteggiarsi Robert Mugabe,
presidente in carica dal 1987 e Morgan Tsvangirai, leader del partito
di opposizione Movement for Democratic Change (Mdc).
Due suore \'cacciate\' dal monastero, protestano in catene davanti a San Pietro
Due suore di
clausura di 73 e 79 anni, si sono incatenate ieri mattina davanti a
San Pietro, per protestare contro la loro mancata riammissione al
monastero di clausura S.Maria del Carmine di Camerino (MC). La notizia ha subito fatto...
L\'Anm contraria all\'introduzione del reato di clandestinità
Il Presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, ha espresso la propria perplessità sull’introduzione del reato di clandestinità previsto dal nuovo pacchetto di sicurezza.
Roma: la Fao approva la Dichiarazione finale sull\'emergenza alimentare
Si è appena concluso a Roma il Vertice della Fao, segnato da polemiche e disaccordi sulle risposte da dare all’emergenza alimentare, con l’approvazione della Dichiarazione finale.
Nuove norme di sicurezza: confisca dell\'auto dopo il test alcolemico
Applicate ai primi automobilisti “sfortunati” le nuove norme di sicurezza. È accaduto a Milano, Genova e Bologna. In tutti i casi il tasso alcolico presente nel sangue superava notevolmente il limite consentito dal codice (0,5 per litro): da...
Treviso: muore a dieci mesi per un\'emorragia da circoncisione
Bimbo di dieci mesi muore per emorragia, provocata da una circoncisione fatta in casa.
Obama vince la sfida con Hilary
Le primarie democratiche hanno dato il loro esito: Barack Obama sarà il candidato alla presidenza degli Stati Uniti del Partito Democratico. E' il primo uomo di colore candidato ufficialmente.
Austria: lettere d\'amore di ammiratrici per Josef Fritzl
Josef Fritzl, il “padre-mostro” che ha sequestrato e violentato la figlia per 24 anni, fa impazzire le donne che dicono: “è un uomo da amare”.
Viterbo: finto pranoterapeuta abusa di cinque ragazzine
Arrestato un pensionato che si fingeva pranoterapeuta per abusare di cinque ragazzine.
Ecomafia 2008: in Italia aumentata l\'attività del 27,3% rispetto al 2006
Ogni giorno vengono commessi 83 reati contro l’ambiente, pari a tre illeciti all’ora, per un totale di 30.124 reati. Dunque, nel 2007 le attività delle ecomafie in Italia sono aumentate del 27,3% rispetto all’anno precedente.
Roma: continua il vertice Fao contro l\'emergenza fame mondiale
Giovedì si conclude il vertice Fao per la sicurezza alimentare che si sta svolgendo a Roma.
Scuola: la Gelmini e la proposta di tornare agli esami di riparazione a settembre
Il Ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini, sta valutando l’ipotesi di introdurre di nuovo gli esami riparazione a settembre, ritenendoli più idonei al conseguimento dell’obiettivo rispetto ai recuperi durante l’anno scolastico...
Roma: primo giorno dei lavori della FAO
Pioggia battente e traffico impazzito: così è iniziata la prima giornata di lavori della FAO. Numerosi gli interventi dei leader internazionali e le polemiche suscitate da partecipazioni non gradite.
Europeo già terminato per Fabio Cannavaro
Europeo terminato ancora prima dell’avvio ufficiale per Fabio Cannavaro, che nel primo allenamento si è infortunato gravemente.
Piemonte: continua lo stato di allerta per il maltempo
Ancora emergenza in Piemonte, il maltempo non fa cessare l'allarme
rosso che la protezione civile cerca di tenere sotto controllo.
Euro 2008: partenza difficile per Fabio Cannavaro e la nazionale
È iniziata male l’avventura della Nazionale Italiana agli Europei d’Austria: primo infortunio serio in casa azzurra.
Lecco: studenti indifferenti alla bambina in auto. Forse poteva essere salvata.
Dalle prime indiscrezioni emerse dalla visione delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza del Liceo Scientifico Agnesi di Merate sembrerebbe che la piccola Maria, morta a soli due anni il giorno del proprio compleanno perché...
Lecco: bambina di due anni dimenticata in auto dalla madre. Muore.
Una bambina di due anni è morta ieri per arresto cardiaco dopo essere rimasta chiusa nell’auto della madre per diverse ore.
Milano: applicata per la prima volta l\'aggravante clandestinità
Per la prima volta a Milano è stata applicata la linea dura del Governo Berlusconi sulla sicurezza: l’Art. 61, comma 11 bis, che prevede la reclusione da 6 mesi a 4 anni.
Modena: bambino ferito all\'addome da un colpo di pistola del padre
Un bambino di 9 anni, figlio di un vigile urbano, è rimasto ferito gravemente, pur non essendo in pericolo di vita, da un colpo partito dalla pistola d’ordinanza del padre.
Calcio: la Fifa approva la formula \'6+5\' in tema giocatori stranieri
Le squadre di calcio non potranno avere più di cinque giocatori stranieri in campo. È quanto stabilito dalla Fifa.
Istat: l\'inflazione a maggio è salita al 3,6%; picco massimo dal 1996.
L’inflazione a maggio è salita al 3, 6% contro il 3,3% di aprile, raggiungendo così il picco massimo dall’agosto del 1996. È quanto emerso dalla prima stima preliminare dell’Istat.
Salute: in Italia sempre più uomini anoressici
In Italia gli uomini sono sempre più attenti all’estetica, all’aspetto, all’esteriorità e alla perfezione fisica. La vanità maschile supera ormai quella femminile e rischia di trasformarsi in malattia.
Piemonte: l\'allarme alluvione preoccupa il Nord-Ovest
Il maltempo sta facendo tremare il Piemonte provocando gravi danni a causa delle persistenti e intense pioggie.
Pordenone: bloccato traffico di anabolizzanti destinato alle palestre
Stroncato dalle Fiamme Gialle di Pordenone un traffico clandestino di anabolizzanti destinati alle palestre nel Nord-est. Denunciate sei persone e sequestrate oltre 5000 sostanze pericolose.
Una donna si da fuoco davanti al Quirinale per protesa
Il gesto è una protesta a un caso di malasanità. La donna è un'italiana di 44 anni. Da quanto si è appresso dal 118 Ares
ha riportato ustioni sul 50% del corpo, in particolare nella parte
alta, ovvero, torace, braccia e volto.
Roma: bambino cade dallo scuolabus in movimento
“Leggero stato commotivo”. Questa la diagnosi dei medici dell’ospedale San Camillo di Roma dove ieri mattina è stato trasportato in elicottero un bambino caduto da uno scuolabus.
Istat: sempre più famiglie arriva \'con molta difficoltà alla fine del mese\'
Il 14,6% delle famiglie italiane arriva “con molta difficoltà alla fine del mese”; il 28, 4% non riesce a stare dietro alle spese impreviste e il 66,1% non riesce a mettere da parte nessun risparmio.
Maturità: al via, come ogni anno, i \'riti tradizionali\' di preparazione
Si avvicina ormai per quasi 500 mila studenti il giorno della maturità. E come sempre si insinua in essi la paura, affrontata con i più tradizionali riti scaramantici e preparatori.
Parigi: Le arti digitali reinventano la città
Sarà senza dubbio uno degli avvenimenti maggiori per le arti digitali in Francia: Le Cube Festival invita tutti quanti a vivere l’esperienza poetica e
conviviale proponendo dei percosi urbani attraverso molteplici installazioni interattive...