di Stella Scarafoniredazione@viveremarche.it
Ryanair e il dito medio di Bossi contro Alitalia
Il gesto di poca classe che il leader della Lega Umberto Bossi ha
rivolto all'inno di Mameli è stato brillantemente accolto e apprezzato dalla compagnia
aerea Ryanair, che sul suo sito web ne ha approfittato per paragonare le sue tariffe low...
Obama a Berlino: ponti invece di muri
In decine di migliaia sono accorsi nel centro della capitale
tedesca per ascoltare l’atteso discorso
del candidato democratico alla Casa Bianca, Barack Obama, tutto dedicato a una
nuova cooperazione transatlantica. Dopo Berlino, venerdì...
Bari: incendio allo stabilimento della Peroni
Un incendio è divampato venerdì mattina nello stabilimento
di produzione della Peroni nel quartiere Poggio Franco di Bari, intossicando
tre persone e danneggiando quasi tutti i silos dell’impianto.
Immigrazione: dichiarato lo stato d’emergenza nazionale
Il Governo, riunito ieri in un Consiglio dei Ministri ha decretato
lo Stato di emergenza su tutto il territorio nazionale visto “l'eccezionale afflusso di cittadini
extracomunitari”. Il ministro della difesa La Russa ha spiegato che...
Di Pietro: siamo l\'unica vera opposizione
Il Forum dei giovani Idv di Bellaria si è tenuto il giorno dopo la defezione dell’on Jean Leonard Touadi, responsabile giovani designato, tornato al PD ma questo non ha segnato l’animo dei duemila giovani al loro 1° Forum nazionale, e Di...
E\' tornato Andrea, il delfino che non ha paura dell\'uomo
Andrea, il delfino selvaggio che non ha paura dell'uomo, continua ad avvicinarsi ai bagnanti dell'alta riviera adriatica. Attenzione però al comportamento da assumere con il delfino.
Aumentano le vittime di esecuzioni capitali: quasi 6000 nel 2007
Nel 2007 sono aumentate nel mondo le vittime di esecuzioni
capitali, anche se continuano a diminuire gli Stati che ricorrono al boia per
giustiziare i loro condannati. A rivelarlo è il rapporto 2008 sulla pena di
morte nel mondo...
Milano: manichino sulla sedia elettrica al luna park, esecuzioni sospese
Da alcuni gionri nel luna park all'Idroscalo di Milano l'attrazione di punta era una sedia elettrica dove sedeva un manichino che veniva "giustiziato" davanti al pubblico.Dopo molteplici proteste l'attrazione è stata chiusa.
di Stella Scarafoniredazione@viveremarche.it
Giallo per il Cavaliere Oscuro
Christian Bale è stato scarcerato, negando ogni responsabilità riguardo alle accuse che gli
sono state mosse dala madre e dalla sorella.
L’Iraq non parteciperà ai giochi olimpici di Pechino
L'Iraq non può prendere parte ai Giochi di Pechino a causa
della decisione del governo di sciogliere il Comitato olimpico iracheno (Cio). Il governo aveva sciolto il
Comitato olimpico nazionale lo scorso maggio a causa di una disputa sul...
I rettori protestano contro la Finanziaria: situazione ingestibile
Ferma protesta dei Rettori delle Università Italiane contro la Finanziaria 2009 che andrà a ridurre fondi già ridotti all'osso e che renderà ancora più difficile una situazione che vede la maggior parte dei giovani ricercatori costretti ad...
Tristi montagne fumanti e candele nella notte per il Tibet
Le
olimpiadi di Pechino stanno per iniziare, pochi giorni ci separano
dall’apertura dei giochi.Non
vengono meno, tuttavia, le proteste e le manifestazioni di
solidarietà in favore del popolo tibetano, oggetto di una feroce
repressione...
Napolitano promulga il Lodo Alfano, ma Di Pietro non ci sta
Come previsto, mercoledì pomeriggio il presidente della
repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il Lodo Alfano che era stato in
precedenza approvato in via definitiva dalle Camere. Nel 2004 il Lodo Schifani,
provvedimento analogo, era...
Obama: Gerusalemme sarà capitale di Israele
Il viaggio in giro per il mondo di Obama, che ha l'obiettivo
di accreditarlo come un leader credibile in politica estera, ha toccato ieri Israele.
In un incontro con il ministro degli esteri israeliano Tzipi Livni, Obama assicura
gli...
Roma, in fiamme un campo Rom. Un indagato
Un vasto incendio si è sviluppato nella notte tra martedì e
mercoledì nel campo nomadi alla Magliana, alla periferia di Roma. Polizia e
vigili del fuoco stanno indagando sull’ipotesi che a originare l’incendio sia
stata una molotov,...
Nasce Roadsharing.com, l\'autostop ai tempi del web 2.0
Nasce Roadsharing.com ovvero l'autostop ai tempi web 2.0. Un sito
internet in quattro lingue che innova il modo di spostarsi strizzando
un occhio al portafoglio e l'altro al turismo sostenibile. Al centro
dell'iniziativa le nuove tecnologie...
Il Senato ratifica il trattato di Lisbona all\'unanimità
L'Aula del senato senza alcun voto contrario e nessun astenuto ha dato il via libera al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Trattato sottoscritto a Lisbona il 13 dicembre 2007. Ora è atteso il voto della Camera dei Deputati.
Bulgaria: la Commissione sospende i fondi comunitari
Con una decisione senza precedenti l'Unione europea ha sospeso i fondi comunitari destinati alla Bulgaria.
Riapre la clinica Santa Rita di Milano
Riaprirà i battenti domani la
Santa Rita di Milano, clinica travolta 40 giorni fa dall'inchiesta su
interventi inutili e truffa. Ad annunciarlo, a margine di un convegno
organizzato dalla Uil, è il direttore generale Sanità
della Regione...
Chavez in Russia per comprare armamenti
Il presidente venezuelano Hugo Chavez è giunto martedì a
Mosca per una visita di due giorni nel corso della quale discuterà soprattutto
di acquisto di armamenti russi. Chavez inoltre vuole concordare con il neo
presidente russo Dmitri...
Arrestato Radovan Karadžić. Ora sarà giudicato dal tribunale dell’Aja
Radovan Karadžić, uno degli uomini più ricercati al mondo, è
stato finalmente arrestato. L’ex leader dei serbo-bosniaci è stato condotto di
fronte ai giudici della Corte per i Crimini di Guerra di Belgrado.
Il clan dei Casalesi voleva acquistare la Lazio
Dieci ordinanze di custodia cautelare per riciclaggio sono
state emesse ieri dalla magistratura di Roma, dietro ci sarebbe un tentativo di
acquisto della società biancoceleste fatta con fondi del clan dei Casalesi,
anche con atti violenti...
Bolzano: un cervo ferito dai bracconieri arriva in centro città
E' stato abbattuto dopo aver ferito due persone il cervo che lunedì mattina, dopo essere stato ferito da dei bracconieri, si è spinto
fino al centro della città di Bolzano.
Umbria Jazz: chiusura in bellezza con i Rem
I dodicimila dell'arena Santa Giuliana hanno accolto con grande calore il gruppo di Athens, che ha chiuso con un concerto spettacolare l'edizione numero 35 di Umbria Jazz
Annegate due bambine rom, sconcertante indifferenza dei bagnanti
Disgrazia a Torregaveta, non molto lontana da Pozzuoli, il 19 luglio.Due bambine ROM sono annegate in spiaggia davanti agl'occhi di tutti.
Troppo anche per An e Pdl il dito medio di Bossi
È stato troppo anche per An e Pdl il dito medio alzato di
Bossi relativo all’Inno di Mameli. Troppo gli insulti agli “insegnanti meridionali”. Così, dopo le
richieste delle opposizioni, oggi alla ripresa dei lavori nell'aula di...
Roma: è iniziato il censimento dei rom
Sono iniziate le attività per il censimento della popolazione rom residente a Roma. I lavori sono partiti dal campo della Magliana in cui viviono circa 50 rom romeni.
Francia, nuova fuga radioattiva. 15 gli operai contaminati
Quindici operai dell’impianto nucleare di Saint Alban, nella
regione dell'Isere a sud della Francia, sono stati contaminati dalla
fuoriuscita di liquido radioattivo. “Gli
operai sono stati leggermente contaminati nel corso di un...
Cina: esplodono tre autobus nello Tunnan, tre i morti e dozzine di feriti
Tre esplosioni diverse a Kunming,
capoluogo della provincia sud-occidentale dello Yunnan, hanno causato lunedì
mattina la morte di tre persone e il ferimento di altre 14. Non si conoscono
ancora le ragioni alla base degli attentati né vi...
Zimbabwe: firmato l\'accordo tra governo ed opposizione
E' stato firmato oggi ad Harare l’accordo preliminare tra governo e opposizione, accordo che fisserebbe il quadro della trattativa in vista di una “condivisione del potere”.
Napoli senza rifiuti in strada
Lo ha annunciato venerdì scorso il premier Silvio Berlusconi, a Napoli non ci sono più rifiuti per strada.
Bossi alza il dito medio contro l\'Inno di Mameli
Domenica a Padova, durante il congresso della Liga Veneta, Umberto Bossi ha alzato il dito medio all’Inno di Mameli nel passo in cui chiede a tutt’Italia di essere “schiava di Roma”. In tutta risposta il senatur, alzando il dito: “Mai...
Spagna, spiagge nel mirino dell’Eta
L’Eta ha scelto per far sentire la sua minaccia al governo
spagnolo le località balneari della Cantabria. Quattro bombe sono state fatte
esplodere in tarda mattinata di domenica dai separatisti baschi in due diverse
cittadine della...
La condanna di Benedetto XVI ai preti pedofili
"I preti pedofili sono una vergogna da condannare con nettezza, e vanno portati senza esitazione davanti alla giustizia". Sono parole chiarissime, durissime, che non lasciano spazio ad alcun fraintendimento quelle proclamate da Benedetto nella...
Palermo: bruciata l\'auto di un giornalista
Un'intimidazione per Pino Maniaci, direttore dell'emittente televisiva
Telejato di Partinico. Nella notte ignoti hanno incendiato la sua auto
che era parcheggiata a pochi metri dalla redazione della piccola
emittente, nel centro del paese...
Francia: nuova fuoriuscita radioattiva nel sud-est
Seconda fuga di materiale radioattivo da un impianto nucleare in Francia nel giro di pochi giorni: ancora nel sud-est del Paese, e di nuovo in una centrale appartenente al colosso di settore Areva, come già era successo il 7 luglio scorso.