30 luglio 2008

...

Seveso: 32 anni dopo il disastro si scoprono altri danni alla salute

Uno studio di Andrea Baccarelli, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano e della Scuole di salute Pubblica di Harvard, pubblicato sulla rivista PLoS Medicine  ha mostrato come i bambini maggiormente esposti alla diossina hanno...
...

Vicenza: il Consiglio di Stato dice si alla base Usa

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del ministero della Difesa, che aveva reclamato contro l’ordinanza del Tar del Veneto in cui si sospendevano i lavori per l’ampliamento dell’aeroporto militare Dal Molin.
...

Bush autorizza la condanna a morte di un militare

Dopo oltre mezzo secolo, gli Stati Uniti riprendono le esecuzioni capitali di membri dell'esercito. Il presidente George W. Bush ha infatti autorizzato l’esecuzione di un militare dell’esercito che si trova nel braccio della morte per...
...

Pechino 2008: scontro tra Cina e Amnesty International

Condanne a morte, detenzioni senza processo, persecuzioni di attivisti e mancanza di libertà di stampa rappresentano ancora un problema per la Cina. È questo quello che emerge da un rapporto stilato da Amnesty International. Il governo...
...

Immigrazione: altri sette morti nel canale di Sicilia

Nel Canale di Sicilia il naufragio di una 'carretta' del mare ha provocato sette vittime. La tragedia è avvenuto intorno alle 11 di martedì , a circa 150 miglia a Sud est di Lampedusa, in acque libiche.
...

Pirati della strada. In aumento!

Dati dell'Osservatorio Asaps (Associazione sostenitori della Polstrada): in deciso aumento nel primo semestre 2008 (rispetto allo stesso periodo del 2007), gli atti di pirateria stradale in Italia.

29 luglio 2008

...

Ryanair multata per pubblicità ingannevole

A aprile 2007 sul sito della celebre compagnia Low Cost è apparso un messaggio pubblicitario che promuoveva voli "a partire da 10 euro solo andata, tasse incluse". In realtà per prenotare era necessario pagare una commissione fissa per l'uso...
...

Cuil, cerca tra 121 miliardi di pagine web

Il 27 Luglio è nato un nuovo motore di ricerca, Cuil, creato da un professore dell'università di Stanford e da una ex ingegnere di Google, marito e moglie.Cuil, il cui nome è un gioco di parole con l'aggettivo "cool" - "figo", interessante"...
...

La Finanziaria taglia gli aiuti allo sviluppo

L’Italia diminuisce ancora la quota degli aiuti allo sviluppo. La Camera dei Deputati ha approvato infatti un taglio di 170 milioni di euro nel Decreto di programmazione economica e finanziaria (Dpef). L’Italia si confermando...
...

Mattone d\'oro: Roma supera Milano

Roma più cara di Milano per le case da sogno. Con i suoi trentamila euro al metro quadro, un appartamento a Trinità dei Monti supera nettamente i prezzi del Quadrilatero della moda intorno a via Montenapoleone.
...

Maroni: tremila militari nelle città da agosto

Dal 4 agosto tremila militari presidieranno le città italiane alle prese con i maggiori problemi di sicurezza. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa per la presentazione del patto per “Brescia sicura” il ministro...
...

Musei Vaticani 5 milioni di presenze

I Musei Vaticani espongono le opere che fanno parte dell'enorme collezione d'arte accumulata nei secoli dalla Chiesa Cattolica
...

Notte di fuoco a Istanbul: morte 15 persone

Sono almeno quindici le persone che sono rimaste uccise e altre settanta ferite, a Istanbul, in Turchia, per l'esplosione di due bombe a una ventina di minuti l'una dall'altra. Il bilancio della strage però non è definitivo e potrebbero...

28 luglio 2008

...

Iran, impiccate altre 29 persone

Il boia continua a uccidere in Iran: all’alba di domenica, ventinove condannati per traffico di droga, omicidi, furti e violenze sono stati impiccati contemporaneamente nella prigione di Evin, a Teheran, nella più grande esecuzione di...
...

Stop al reintegro dei precari. Proteste della Cgil e della Cisl

Le imprese non saranno più obbligate a trasformare in tempo indeterminato il contratto dei lavoratori precari, se questi prima erano irregolari. Lo prevede un emendamento del governo, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, che...
...

I Radicali occupano la vigilanza della Rai

Continua la protesta dei Radicali per la mancata nomina del presidente della commissione di Vigilanza Rai. Domenica l’intero gruppo dei parlamentari Radicali italiani ed europei si è aggiunto al deputato Marco Beltrandi che sta...

26 luglio 2008

...

Obama a Berlino: ponti invece di muri

In decine di migliaia sono accorsi nel centro della capitale tedesca per ascoltare l’atteso discorso del candidato democratico alla Casa Bianca, Barack Obama, tutto dedicato a una nuova cooperazione transatlantica. Dopo Berlino, venerdì...
...

Bari: incendio allo stabilimento della Peroni

Un incendio è divampato venerdì mattina nello stabilimento di produzione della Peroni nel quartiere Poggio Franco di Bari, intossicando tre persone e danneggiando quasi tutti i silos dell’impianto.  
...

Immigrazione: dichiarato lo stato d’emergenza nazionale

Il Governo, riunito ieri in un Consiglio dei Ministri ha decretato lo Stato di emergenza su tutto il territorio nazionale visto “l'eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari”. Il ministro della difesa La Russa ha spiegato che...
...

Di Pietro: siamo l\'unica vera opposizione

Il Forum dei giovani Idv di Bellaria si è tenuto il giorno dopo la defezione dell’on Jean Leonard Touadi, responsabile giovani designato, tornato al PD ma questo non ha segnato l’animo dei duemila giovani al loro 1° Forum nazionale, e Di...

25 luglio 2008

...

Aumentano le vittime di esecuzioni capitali: quasi 6000 nel 2007

Nel 2007 sono aumentate nel mondo le vittime di esecuzioni capitali, anche se continuano a diminuire gli Stati che ricorrono al boia per giustiziare i loro condannati. A rivelarlo è il rapporto 2008 sulla pena di morte nel mondo...
...

L’Iraq non parteciperà ai giochi olimpici di Pechino

L'Iraq non può prendere parte ai Giochi di Pechino a causa della decisione del governo di sciogliere il Comitato olimpico iracheno (Cio). Il governo aveva sciolto il Comitato olimpico nazionale lo scorso maggio a causa di una disputa sul...
...

I rettori protestano contro la Finanziaria: situazione ingestibile

Ferma protesta dei Rettori delle Università Italiane contro la Finanziaria 2009 che andrà a ridurre fondi già ridotti all'osso e che renderà ancora più difficile una situazione che vede la maggior parte dei giovani ricercatori costretti ad...

24 luglio 2008

...

Tristi montagne fumanti e candele nella notte per il Tibet

Le olimpiadi di Pechino stanno per iniziare, pochi giorni ci separano dall’apertura dei giochi.Non vengono meno, tuttavia, le proteste e le manifestazioni di solidarietà in favore del popolo tibetano, oggetto di una feroce repressione...
...

Napolitano promulga il Lodo Alfano, ma Di Pietro non ci sta

Come previsto, mercoledì pomeriggio il presidente della repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il Lodo Alfano che era stato in precedenza approvato in via definitiva dalle Camere. Nel 2004 il Lodo Schifani, provvedimento analogo, era...
...

Obama: Gerusalemme sarà capitale di Israele

Il viaggio in giro per il mondo di Obama, che ha l'obiettivo di accreditarlo come un leader credibile in politica estera, ha toccato ieri Israele. In un incontro con il ministro degli esteri israeliano Tzipi Livni, Obama assicura gli...
...

Roma, in fiamme un campo Rom. Un indagato

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte tra martedì e mercoledì nel campo nomadi alla Magliana, alla periferia di Roma. Polizia e vigili del fuoco stanno indagando sull’ipotesi che a originare l’incendio sia stata una molotov,...