articolo
Cuba: Raul Castro firma la Convenzione per i diritti umani

“La firma - ha detto il ministro degli Esteri cubano Felipe Perez Roque dal ‘Palazzo di Vetro’ a New York - formalizza e riafferma l’impegno di Cuba per i diritti protetti da questi due strumenti, che il mio paese ha rispettato sistematicamente dopo la rivoluzione cubana del 1959”.
Le due convenzioni, note come “Patti di New York” del 1966,
sono state la prima traduzione in forma di trattati internazionali dei
principi della Dichiarazione Universale sui Diritti umani. Secondo le
regole procedurali, la firma dei trattati rappresenta un’adesione
politica cui segue, per essere giuridicamente vincolante, la ratifica.
Tra le ratifiche mancanti spicca quella degli Stati Uniti per la
Convenzione internazionale per i diritti economici, sociali e culturali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/epVr