SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

61 i palestinesi uccisi nella Striscia di Gaza

1' di lettura 3086

Sabato l\'offensiva lanciata dalle truppe israeliane, con oltre 2000 uomini, per fermare gli attacchi con razzi Qassam contro il sud di Israele ha provocato 61 morti palestinesi e due israeliani. I feriti sono circa 150.

Abu Mazen ha affermato che l\'offensiva israeliana a Gaza è «peggio di un olocausto» e ha minacciato di sospendere i negoziati di pace con Israele. Anche il leader di Hamas in esilio a Damasco, Khaled Meshaal, ha criticato gli attacchi contro la popolazione civile. Ma Meshaal, d\'altra parte, ha accusato il presidente palestinese Abu Mazen di «coprire, volontariamente o involontariamente», l\'offensiva israeliana in corso nella Striscia. Abu Mazen ha anche chiesto l\' urgente convocazione del Consiglio di sicurezza dell\' Onu.

In totale, da mercoledì, giorno in cui l\'esercito israeliano ha avviato l\'offensiva lanciato dallo stato ebraico dopo la morte di un civile, colpito mercoledì da un razzo palestinese Qassam, sono morti oltre 80 palestinesi, tra cui numerosi civili. Sabato i gruppi armati palestinesi hanno lanciato oltre 50 razzi contro Israele, ferendo sette persone, tra cui due bambini e una donna, nella città portuale di Ashkelon, che si trova a dieci chilometri dalla Striscia di Gaza.



di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto