SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA
I Partiti preparano le liste dei candidati
1' di lettura
2279

In questi giorni i vari leader politici stanno definendo le candidature e quindi le liste bloccate.
Veltroni con il suo PD presenta tante novità , dai giovani del proprio staff politico all\'operaio della Thyssen, ai personaggi provenienti da Confindustria come Colaninno e Calearo, dalla ricerca medica come Veronesi e poi l\'ex Prefetto di Roma Achille Serra.
Berlusconi con il PDL è ancora in via di definizione, ma spunta il nome dell\'ex Presidente di Assindustria D\'Amato e l\'attuale Commissario Europeo Frattini, senza trascurare il già annunciato Super Ministro all\'Economia Tremonti.
Bertinotti della Sinistra Arcobaleno lancia Vladimir Luxuria, alcuni candidati dal mondo lavorativo precario, Rita Borsellino e il 50% di candidati donne per lanciare una Sinistra veramente Radicale e di svolta politica.
Casini altro leader candidato per l\'Unione di Centro oltre a recuperare De Mita dal PD, propone la Principessa Borghese molto vicina agli ambienti del vaticano e l\'ex presidente Totò Cuffaro al sud.
Notizia della giornata è la rinuncia di Clemente Mastella leader dell\'UDEUR a candidarsi in questa tornata elettorale.
Negli ultimi giorni infatti Mastella è stato scaricato anche da Berlusconi il quale non ha ritenuto conveniente presentare un politico molto discusso e criticato nel PdL, con un partito come l\'UDEUR che sta perdendo pezzi da tutte le parti ed è in forte crisi di consensi.
Sembra invece in salita di consensi la Destra di Storace e della Santanchè, i sondaggi premiano quindi la destra storica (ex msi) italiana, fuori dai grandi partiti.
Veltroni con il suo PD presenta tante novità , dai giovani del proprio staff politico all\'operaio della Thyssen, ai personaggi provenienti da Confindustria come Colaninno e Calearo, dalla ricerca medica come Veronesi e poi l\'ex Prefetto di Roma Achille Serra.
Berlusconi con il PDL è ancora in via di definizione, ma spunta il nome dell\'ex Presidente di Assindustria D\'Amato e l\'attuale Commissario Europeo Frattini, senza trascurare il già annunciato Super Ministro all\'Economia Tremonti.
Bertinotti della Sinistra Arcobaleno lancia Vladimir Luxuria, alcuni candidati dal mondo lavorativo precario, Rita Borsellino e il 50% di candidati donne per lanciare una Sinistra veramente Radicale e di svolta politica.
Casini altro leader candidato per l\'Unione di Centro oltre a recuperare De Mita dal PD, propone la Principessa Borghese molto vicina agli ambienti del vaticano e l\'ex presidente Totò Cuffaro al sud.
Notizia della giornata è la rinuncia di Clemente Mastella leader dell\'UDEUR a candidarsi in questa tornata elettorale.
Negli ultimi giorni infatti Mastella è stato scaricato anche da Berlusconi il quale non ha ritenuto conveniente presentare un politico molto discusso e criticato nel PdL, con un partito come l\'UDEUR che sta perdendo pezzi da tutte le parti ed è in forte crisi di consensi.
Sembra invece in salita di consensi la Destra di Storace e della Santanchè, i sondaggi premiano quindi la destra storica (ex msi) italiana, fuori dai grandi partiti.
