Gp Malesia: doppietta delle Ferrari nelle prove ufficiali

Infatti, a conclusione delle prove, il cavallino rampante di Maranello riesce a posizionare Massa in testa e Raikkonen secondo, superando le McLaren, e dimostrando la propria volontà e determinazione a cancellare il prima possibile il brutto ricordo dello scorso Gp, conclusosi con il doppio ko dei motori.
Ma per le McLaren le prove ufficiali in Malesia sono state doppiamente negative: oltre la sconfitta in pista, si sono viste penalizzate e retrocesse di cinque posizioni nella griglia di partenza per aver ostacolato dei compagni. E nello specifico Kovalainen nell\'ultimo giro ha ostacolato Heidfeld e Alonso, mentre il compagno di scuderia Hamilton solamente Heidfeld. La decisione presa è ormai ufficiale e non è appellabile.
Il brasiliano della Ferrari ha gelato il cronometro in uno straordinario tempo di 1\' 35\'\' 748, distaccando anche il compagno di squadra di mezzo secondo, grazie al serbatoio mezzo vuoto che gli ha garantito velocità e ottima prestazione, ottenendo la fondamentale partenza dal primo posto.
Eccellente anche la prestazione di Trulli che è riuscito ad ottenere un buon quinto posto, posizionandosi davanti a Kubica e Heidfeld, la temibile coppia della Bmw, e che con la sua Toyota è andato sempre forte nel corso delle prove.
Al contrario, per il povero Giancarlo Fisichella le prove di Malesia si sono concluse meno bene: per un pelo, miseri 5 centesimi, è stato buttato fuori dai primi 16 posti sulla griglia di partenza. Ora, la vera gara però è quella che si disputerà domani e che prevede una bella prestazione delle Ferrari e un bel spettacolo.
Griglia di partenza: 1. Felipe Massa - Ferrari ; 2. Kimi Raikkonen - Ferrari; 3. Jarno Trulli - Toyota ; 4. Robert Kubica - Bmw Sauber; 5. Nick Heidfeld - Bmw Sauber; 6. Mark Webber - Red Bull; 7. Fernando Alonso - Renault; 8. Heikki Kovalainen - McLaren; 9. Lewis Hamilton - McLaren; 10. Timo Glock - Toyota; 11. Jenson Button - Honda; 12. David Coulthard - Red Bull;
13. Nelson Piquet - Renault; 14. Rubens Barrichello - Honda; 15. Sebastian Vettel - Toro Rosso; 16. Nico Rosberg - Williams; 17. Giancarlo Fisichella - Force India; 18. Kazuki Nakajima - Williams; 19. Sebastien Bourdais - Toro Rosso; 20. Takuma Sato -Super Aguri; 21. Adrian Sutil - Force India; 22. Anthony Davidson - Super Aguri.
