SEI IN > VIVERE ITALIA >

Caso Alitalia: parla l\'onorevole Egidio Pedrini, presidente di Democrazia e Partecipazione

2' di lettura 4167

alitalia
A parlare del caso Alitalia è Pedrini che chiede all\'attuale governo di dire se nello scorso novembre vi furono altre proposte.
\"Fra 19 giorni vi saranno le elezioni da cui potrebbe scaturire una nuova maggioranza e un nuovo Parlamento che dovrà dire come intende garantire la mobilità del cittadino di cui all\'articolo 16 della Costituzione\" dichiara l\'on. Egidio Pedrini, presidente di Democrazia e Partecipazione che aggiunge \"Berlusconi, possibile Presidente del Consiglio, si è espresso contro la soluzione Air France; Formigoni presidente della Regione Lombardia ha mostrato tutte le sue riserve; Letizia Moratti Sindaco di Milano e azionista quasi esclusivo della SEA ha manifestato le sue preoccupazioni; diversi livelli istituzionali di centro sinistra si sono espressi in maniera difforme dall\'attuale Governo nel quale, peraltro, alcuni Ministri esprimono forte dissenso e valutazioni diverse rispetto a quelle espresse dell\'attuale Presidente del Consiglio Prodi e dal Ministro Padoa-Schioppa che non godono più della fiducia di uno dei due rami del Parlamento.

Prodi e Padoa Schioppa
- prosegue Pedrini - hanno tenuto per lunghi periodi al loro posto amministratori delegati di Alitalia nonostante voci bi-partisan chiedessero la loro rimozione e anche altri provvedimenti.
Di fatto non accettando queste richieste da parte di diversi settori del Parlamento, si è creata una situazione di allarme e di estrema precarietà degli equilibri economici di Alitalia.
Questi precari equilibri economici, non possono oggi essere adotti come motivazione per una immediata decisione. 19 giorni non cambiano il destino di Alitalia
- afferma Pedrini - soprattutto in presenza di possibili esponenti del prossimo Governo che indicano soluzioni diverse o diversamente articolate che, secondo loro, servirebbero meglio gli interessi generali del Paese.


Intanto l\'attuale Governo tace, rispetto alle richieste per sapere se nel novembre del 2007 fu avanzata una ipotesi di soluzione del problema Alitalia da parte di soggetti industriali del settore diversi sia rispetto ad di Airone sia rispetto ad Air France.
Poch
i - conclude Pedrini - valutano le conseguenze dei provvedimenti che una soluzione piuttosto che un\'altra causerebbe sulla operatività e sugli equilibri economici degli aeroporti del sistema aeroportuale romano\".







logoEV