SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Burundi: l\'esercito uccide 50 guerriglieri, il dialogo subisce un colpo mortale

1' di lettura 2150

Mercoledì in uno scontro tra esercito governativo (di etnia Tutzi) e guerriglieri (di etnia Hutu) sono stati uccisi 50 guerriglieri e 2 soldati. E\' lennesimo fatto di sangue nel martoriato paese centroafricano.
Solo il giorno precedente il portavoce del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) Pasteur Habimana si era detto disponibile al dialogo.

Gli scontri della scorsa notte portano a 103 la triste conta delle vittime da quando dallo scorso aprile si è riaccesa la guerriglia nel paese africano.


Il governo presieduto da Pierre Nkurunziza è stato democraticamente, eletto nel 2005 come risultato degli accordi di pace seguenti alla guerra civile della seconda metà degli anni novanta, è accusato di corruzione e di scarso rispetto dei diritti civili sin dall\'insediamento.
La minoranza Hutu, rimasta esclusa dagli accordi di pace e dal potere ha tentato di rientrare sulla scena politica attraverso la via armata.



di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto






logoEV