SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Tennis: Djokovic incoronato Re del Foro Italico

3' di lettura 2627

master series roma

ROMA (Foro Italico) — Dopo una settimana di duelli all\'ultimo set, il serbo Novak Djokovic è stato incoronato vincitore del torneo Master Series di Roma con il punteggio di 46, 63, 63 contro lo svizzero, vera sorpresa di questa edizione, S. Wawrinka.

Quando alla presentazione del torneo tutti dicevano che in finale ci sarebbe stato uno svizzero, certo tutti avevano pensato a Federer. Ma il Master Series di Roma 2008 ha regalato non poche sorprese.

Sin dalle prime battute, la terra rossa di Roma ha mietuto illustri vittime, con giocatori del calibro di Rafael Nadal, David Nalbandian e Carlos Moya che si sono dovuti arrendere ai loro rispettivi avversari nei primi turni. La sconfitta che ha sorpreso di più è stata senza alcun dubbio quella del campione uscente del torneo, quel Rafa Nadal che era atteso al varco per coronare l\'impresa di vicere il pocker di tornei sulla terra rossa. Per lui un netto 2 a 0 contro un ritrovato Ferrero, un \"mosquito\" che ormai non ha più nulla di pungente. \"Problema al piede\" si è giustificato poi lo spagnolo in conferenza stampa.

E mentre Nadal faceva ritorno alla sua terra, ecco cadere sulla terra romana il Re del tennis: Roger Federer, che si deve arrendere a Stepanek dopo ben due tie-break, entrambi vinti dal ceco. Alla domanda di un giornalista greco \"Roger, è l\'inizio della fine? \", lo svizzero scuote la testa e neppure risponde.

Così, mentre il numero uno e il due del mondo lasciano Roma, Djokovic ha vita sempre più facile. E l\'indigestione di fettuccine alle fave da parte di Stepanek, che lo costringe a ritirarsi dopo neppure tre games, lascia a Djokovic la porta spalancata per la finale.

Dall\'altro lato del tabellone, intanto il giovane svizzero si fa avanti nel torneo a colpi di rovescio e di colpi vincenti. Dopo aver eliminato l\'americano Blake, si ritrova in semifinale l\'altro americano ancora in gara, Andy Roddick, che deve ritirarsi per un problema alla spalla.

Due ritiri in due semifinali e poco più di un ora di tennis giocato. Il pubblico rumoreggia e l\'ATP corre ai ripari regalando uno sconto del 50% sull\'acquisto dei biglietti del torneo femminile.

La finale si svolge però in maniera regolare e offre anche ottimi momenti di tennis, con Djokovic che cerca continuamente la palla corta e Wawrinka che punisce la troppa irregolarità del serbo nei colpi da fondo. Lo svizzero si aggiudica a sorpresa il primo set, ma Djokovic ritrova piano piano il suo gioco nel secondo set e riesce a chiudere con un doppio 6-3 la finale.

Da lunedì scendono in campo le donne. Riusciranno le teste di serie del WTA a fare meglio dei loro colleghi e arrivare fino alle battute finali di questo torneo che sta diventando ogni anno sempre più importante, più difficile e più seguito?



di Isabella Agostinelli
redazione@viveremarche.it





logoEV