SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Università italiana: la più vecchia d\'europa

2' di lettura 4837

università
Analizzando e confrontando i dati forniti dal Ministero dell’Università relativi agli insegnanti del nostro Paese con quelli delle altre realtà europee, forniti dall’Ocse – Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’Università italiana è in coda alla classifica internazionale: i docenti italiani sono i più anziani d’Europa.

I professori che insegnano negli atenei italiani sono i più vecchi d’Europa e mai, nell’ultimo decennio, lo sono stati come nel 2007. L’età media dei nostri docenti a livello universitario, comprensiva anche dei ricercatori, che abbassano la media stessa, di poco inferiore ai 51 anni, non trova raffronti all’estero.

Ad esempio in Francia l’età media dei docenti universitari è di 45 anni, in Spagna di 44 anni, in Germania e Portogallo scende a 42 anni, e ancora più bassa è la media in Turchia dove i professori salgono in cattedra in tenera età, mantenendo così la media a 38 anni. Infatti, in Italia, la metà dei professori universitari ordinari ha superato i 60 anni e quasi otto docenti su cento hanno oltrepassato i 70 anni.

Dunque, nei nostri atenei, i giovani docenti sono assai scarsi: se si considerano in tal modo gli under 40, i giovani sono l’1,7%, invece, considerando giovani gli under 50 la percentuale sale a poco meno del 19%. Le valutazioni migliorano lasciando da parte i docenti ordinari, all’apice della loro carriera, e prendendo in esame i professori associati dove, in ogni caso, un quarto del totale è composto da professori che hanno già superato i 60 anni, e dove gli under 40 sono pochi: poco più di 1 su 10.

E, infine, l’avanguardia della carriera universitaria a tempo indeterminato è rappresentato dai ricercatori che, in teoria, non dovrebbero insegnare ma che spesso in molti atenei svolgono la maggior parte dei corsi didattici. Tra essi ci sono i più giovani in assoluto, anche se i dati non sono confortanti: gli under 30 sono appena 2 su 100.

Quindi è facile capire quanto l’Italia sia lontana dalle altre realtà europee in tema di docenti universitari: nel nostro Paese, al contrario degli altri, soltanto 4 docenti su 100 hanno un’età inferiore ai 34 anni. Record di giovinezza alla Turchia dove il 41% dei professori ha meno di 34 anni.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV