SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Vaticano: pannelli solari a San Pietro

1' di lettura 2971

Pannelli solari

Centinaia di pannelli solari sopra il Vaticano. Il nuovo impianto verrà messo nel corso dell\'estate 2008, e sostituirà la copertura in cemento della Aula Paolo VI, più nota come Aula Nervi, con circa 2400 moduli solari costruiti appositamente per rispettare la struttura a volta dell\'Aula dove il papa tiene le udienze. 

L\'impianto consentirà la produzione di 315 mila kilowatt di energia pulita all\'anno. A dare l\'annuncio è stato Frank Asbeck, presidente e amministratore delegato di SolarWorld, azienda tedesca tra le primi tre al mondo nel settore dell\'energia solare, nel corso di Solarexpo, la fiera mondiale che si è tenuta la settimana scorsa a Verona.

Iniziare dal Vaticano vuol dire una vetrina d\'eccezione per Solar World e il suo obiettivo di aggredire il mercato italiano. La Santa Sede, grazie ai pannelli solari, si emanciperà dalla fornitura di energia garantita da Roma per il riscaldamento, l\'aria condizionata e la luce. I pannelli non copriranno tutto il fabbisogno, della Santa Sede. Ma è solo una delle tappe della riconversione alle energie pulite che il Vaticano ha intrapreso, in linea con i richiami sempre più pressanti del Papa a un maggior rispetto dell\'ambiente. In occasione del Giubileo, per esempio, tutta l\'illuminazione della Basilica era stata sostituita con lampade a basso consumo.


di Giacomo Campanile
redazione@vivereroma.org





logoEV