SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Stress in gravidanza... nascituro a rischio allergia o asma

2' di lettura 3765

gravidanza
Fonti di stress di qualunque tipo (preoccupazioni, problemi economici ed affettivi, difficoltà,…) in gravidanza si trasmettono al nascituro che potrebbe essere predisposto ad allergie ed asma. È quanto emerso da uno studio della Harvard Medical School di Boston.

Lo studio, diretto da Rosalind Wright e presentato al Congresso Internazionale della American Thoracic Society a Toronto, ha analizzato 400 coppie mamma - neonato rilevando alti tassi degli anticorpi che scatenano le reazioni allergiche. Questi anticorpi, ovvero gli immunoglobuline E (IgE), vengono prodotti in grandi dosi nel sangue del nascituro a causa dei cambiamenti nel sistema immunitario in divenire, esercitati dallo stress.

Infatti, secondo gli studiosi, che hanno misurato i livelli di IgE nel sangue del cordone ombelicale confrontandoli con l’esposizione della madre, durante la gravidanza, ad allergeni, ed hanno valutato il livello di stress percepito nei nove mesi di gestazione raffrontando i risultati, indipendentemente dal livello di esposizione materna ad allergeni, la concentrazione di IgE nel sangue del cordone ombelicale è alta quando la donna, durante la gravidanza, ha vissuto situazioni stressanti.

Wright ha spiegato che “Lo stress prenatale e l’esposizione ad allergeni possono avere, sommati, un effetto sinergico ingrandendo ancora di più il rischio di possibili conseguenze sulla salute futura del nascituro”. Inoltre lo stesso esperto ha confermato che “la nozione che lo stress possa essere considerato un inquinante sociale che, quando respirato anche indirettamente in utero, può influenzare la risposta immunitaria allo stesso modo di un allergene ambientale”.

Questa scoperta è stata possibile grazie alla ricerca della Harvard Medical School anche se serviranno ulteriori studi, a lungo termine, per poter dimostrare che lo stress materno e l’eccessiva reattività del sistema immunitario del nascituro nel concreto poi si trasformino in un’allergia o nell’asma addirittura.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV