SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Inizia l\'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana

1' di lettura 2387

vescovi
Con il cardinale presidente Angelo Bagnasco si sono aperte ieri alle 17.00 in Vaticano i lavori della 58.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. 

I presuli approfondiranno il tema “Giovani e Vangelo: percorso di evangelizzazione ed educazione”. Altro argomento in agenda riguarda una valutazione del nuovo sistema di sostegno economico alla Chiesa, a vent’anni dall’introduzione, e un esame delle prospettive future. La giornata di mercoledì 28 inizia con la concelebrazione eucaristica presieduta alle 8.30 nella Basilica Vaticana dal cardinale Giovanni Battista Re, prefetto della Congregazione per i Vescovi. A seguire alcune determinazioni e comunicazioni in materia giuridico-amministrativa, tra cui la presentazione e l’approvazione della ripartizione e assegnazione delle somme derivanti dall’8 per mille per l’anno 2008 e la presentazione del bilancio consuntivo dell’Istituto centrale per il sostentamento del clero.


Durante l’Assemblea i vescovi incontreranno Benedetto XVI. Nel prosieguo delle adunanze l’Episcopato italiano si soffermerà sulla conclusione dell’attività promossa dalla campagna giubilare per la riduzione del debito dei Paesi poveri e sul documento conclusivo della 45.ma Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Pistoia e Pisa nell’ottobre 2007. I vescovi riceveranno anche alcune comunicazioni riguardanti le iniziative della “Agorà dei giovani italiani” nella prospettiva della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù (Sydney, 15-20 luglio 2008), il 25.mo Congresso eucaristico nazionale (Ancona, 4-11 settembre 2011), i quindici anni di rilevazione dei dati concernenti gli alunni avvalentisi e i docenti impegnati nell’Insegnamento della religione cattolica, un aggiornamento della ricerca sulla demografia del clero italiano e alcuni dati sulla situazione socio-religiosa in Italia.



di Giacomo Campanile
redazione@vivereroma.org





logoEV