SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Marte: c\'è acqua nei poli? Ce lo dirà Phoenix

1' di lettura 2675

Marte
E\' attaerrata sul polo nord di Marte la sonda NASA Phoenix, la prima ad atterrare sui poli di Marte e probabilmente anche l\'unica per almeno 10 anni. Il prossimo lancio non è previsto prima del 2020.

La missione di Phoenix è particolarmente importante perché è nei poli che c\'è più speranza di trovare acqua allo stato solido. E la presenza di acqua, è fondamentale per la vita, quella, remota, marziana o quella che potrebbe essere portata dalla Terra dall\'Uomo.


Phoenix ha già inviato le prime immagini, definite dagli studiosi \"magnifiche e spettacolari\".

Colpiscono le strutture poligonali fotografare dalla sonda, simili a quelle delle zone artiche della Terra. Lo studio di queste strutture permetterà di comprendere i processi di congelamento e decongelamento e quindi a comprendere se su Marte c\'è acqua allo stato liquido
Si potrà anche sapere se queste formazioni sono il risultato recente di una vita geologica attiva su Marte, proprio come avviene sulla Terra, o se invece sono resti di un\'attività passata.



di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto






logoEV