SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Piemonte: continua lo stato di allerta per il maltempo

1' di lettura
2622

maltempo
Ancora emergenza in Piemonte, il maltempo non fa cessare l\'allarme rosso che la protezione civile cerca di tenere sotto controllo.

Le zone colpite dalle piogge consistenti in questi giorni sono numerose, anche se c\'è da chiarire che non tutto il Piemonte vive lo stato di allerta.


Sono alcune zone della provincia di Torino e di Cuneo che stanno vivendo momenti di paura per colpa del pericolo di frane e fango, poichè ieri mattina è di nuovo tornata la pioggia. Pioggia che sta facendo salire vertiginosamente il livello dei fiumi.



In Valpellice, le morti di Carlo Rivoira, Erika Poet, la piccola Annik e un lavoratore rumeno, Vasile Marius, travolti da una frana, fanno temere altre disgrazie che preoccupano anche la zona del cuneese dove 22 persone, a Bernezzo, sono state fate evacuare dalla propria abitazione che si aggiungono alle 70 circa evacuate a Valloriate nei giorni scorsi, che ritornate nelle loro case rischiano di nuovo di essere mandate via.

11 i tratti di strada invece che sono stati chiusi per il maltempo: in Valle di Susa, Bardonecchia, Meana di Susa, Gravere, Exilles, in val di Lanzo e nel pinerolese e la pioggia non smette di scendere.


Anche il Papa, Benedetto XVI in un discorso ai fedeli dell\'Arcidiocesi di Torino ha espresso solidarietà ai cittadini delle Valli Valdesi, del cuneese e del pinerolese colpiti dalle inondazioni i giorni scorsi.




maltempo