SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Somalia: arriva la pace, anzi no
1' di lettura
2325

Lunedì scorso, dopo mesi di trattative l governo e le principali formazioni islamiste hanno sottoscritto ieri a Gibuti un\'intesa per un cessate il fuoco della durata di tre mesi, di volta in volta rinnovabile.
La firma è frutto della mediazione di Onu, Lega Araba, Unione Africana, Unione Europea, Stati Uniti e Arabia Saudita. Il servizio è di Giulio Albanese.
La tregua prevede il ritiro delle truppe etiopi e e il dispiegamento delle forze di pace delle Nazioni Unite.
Martedì però lo sceicco Hassan Dahir Aweys, leader islamista somalo, ha respinto l\'accordo: \'\'Ritengo che l\'esito di questa conferenza non avrà un qualche tipo di impatto sulle ostilità esplose in Somalia. Noi continueremo a combattere fino a quando non riusciremo a liberare il nostro Paese dai nemici di Allah\'\', ha detto Aweys a radio \'Shabelle\'.
Resta da capire quale sarà l\'influenza delle parole dello sceicco Hassan Dahir Aweys.
La tregua prevede il ritiro delle truppe etiopi e e il dispiegamento delle forze di pace delle Nazioni Unite.
Martedì però lo sceicco Hassan Dahir Aweys, leader islamista somalo, ha respinto l\'accordo: \'\'Ritengo che l\'esito di questa conferenza non avrà un qualche tipo di impatto sulle ostilità esplose in Somalia. Noi continueremo a combattere fino a quando non riusciremo a liberare il nostro Paese dai nemici di Allah\'\', ha detto Aweys a radio \'Shabelle\'.
Resta da capire quale sarà l\'influenza delle parole dello sceicco Hassan Dahir Aweys.

Somalia
SHORT LINK:
https://vivere.me/esmO