SEI IN > VIVERE ITALIA >


Macerata: squali a rischio estinzione, studio di un giovane ricercatore

1' di lettura
2526

squalo

Presenze da incubo nell\'immaginario collettivo, grazie ai film, sono a rischio estinzione. A dirlo è lo studio di Francesco Ferretti, ricercatore maceratese di 31 anni, che ha studiato gli squali del Mediterraneo.

«Il declino degli squali nel Mediterraneo: il sunto di una nuova analisi scientifica», è il titolo dello studio presentato ieri a Roma. E\' stato pubblicato dalla rivista scientifica Conservation Biology e finanziato in parte dal Lenfest Ocean Program. Tra gli autori principali figura un ricercatore di 31 anni di Macerata, Francesco Ferretti, partito dopo la laurea conseguita ad Ancona.


Il giovane ha studiato le popolazioni di diverse specie di squali, tramite tecniche statistiche e ricerche su registri di pesca, registri di club nautici, tonnare, mercati di pesce nel Mediterraneo, al fine di stabilirne la consistenza numerica. Dallo studio emerge che in duecento anni gli squali del Mediterraneo sono diminuiti del 97 per cento, principalmente a causa della pesca.


Sono a rischio di estinzione. Gli squali, al vertice della catena di predatori marini, contribuiscono a tenere in equilibrio l\'ecologia marina ed il numero delle popolazioni delle diverse specie. La loro diminuzione avrà serie ripercussioni sull\'ecosistema marino.




squalo