articolo
Gianfranco Funari: addio al “cattivo presentatore”

Dagli inizi come croupier, e poi come cabarettista, Funari aveva presto conquistato grande popolarità in televisione ritagliandosi il ruolo di conduttore-opinionista dallo stile diretto, aggressivo, a volte volgare. Un atteggiamento che ha spesso suscitato polemiche e lo ha reso oggetto di attacchi da più parti.
Populista e popolare, provocatore col gusto della rissa televisiva, della quale è stato un anticipatore, Funari ha occupato oltre vent\'anni della tv italiana da protagonista discusso. Amato da casalinghe e pensionati, è stato anche il simbolo di una tv al limite del trash, quella dei dibattiti di Aboccaperta, storica trasmissione degli anni Ottanta.
Ospite di vari programmi nell\'ultimo periodo - da Chiambretti, da Mentana e da Bonolis e a Le Iene - Funari continua a dire la sua con grande enfasi e gusto della provocazione, magari fumando la fatidica ultima sigaretta. \"Sto morendo, ma mi auguro di poter morire con tanta serenità da poter sottrarre a mia moglie con un sorriso il dolore che le provocherò\", disse nel 2005.
Sono centinaia i messaggi di stima e di commiato da parte del popolo degli ammiratori del celebre conduttore che si possono leggere in queste ore sul forum online di Funari.

SHORT LINK:
https://vivere.me/es8r