articolo
Olmert: “Pace mai stata così vicina”

Buone nuove per la questione per israeliani e palestinesi. Il premier dello Stato ebraico Ehud Olmert ha incontrato a Parigi il presidente dell\'Autorità Nazionale palestinese, e di fronte al presidente francese Nicoal Sarkozy, ha affermato che: \"Non siamo mai stati così vicini alla possibilità di raggiungere un\'intesa come lo siamo ora\".
Si è aperto a Parigi il summit che dà il via ufficiale all\'Unione per il Mediterraneo, l\'organismo voluto da Nicolas Sarkozy per avvicinare le due sponde del mare nostrum. L\'Unione è appena nata, ma registra già un primo successo, Siria e Libano hanno annunciato la ripresa dei rapporti diplomatici. Grande assente oggi il leader libico Geddafi, ostile all\'iniziativa.
\"Vi voglio dire che questi negoziati sono seri. - ha affermato Olmert in conferenza stampa all\'Eliseo, accanto ad Abu Mazen e al presidente francese Nicolas Sarkozy - Ci sono ostacoli e disaccordi, ma non siamo mai stati così vicini alla possibilità di raggiungere un\'intesa come lo siamo ora. E ci stiamo avvicinando al momento in cui la Palestina e lo stato di Israele dovranno assumere decisioni per portarci a un punto dove finora non siamo mai giunti\".
Olmert si è poi augurato di allacciare a breve contatti diretti con la Siria, anche se ha evidenziato che la priorità assoluta, al momento, resta il processo di pace con i palestinesi. \"I negoziati sono ancora indiretti ma spero che molto presto diventino un contatto diretto\". Per quanto riguarda l\'Iran, Olmert ha spiegato che si avvieranno presto riflessioni \"con l\'Unione Europea e con gli Stati Uniti su come evitare il pericolo più grande, ovvero quello che viene da Teheran\".
Un ulteriore passo in avanti avverrà mercoledì con uno scambio di prigionieri tra Israele e gli Hezbollah libanesi. L\'accordo stabilisce che Israele restituirà agli Hezbollah cinque detenuti libanesi e i resti di 200 arabi uccisi in infiltrazioni in Israele in cambio di due soldati, Ehud Goldwasser e Eldad Regev che erano stati rapiti sul confine israelo-libanese il 12 luglio 2006.

SHORT LINK:
https://vivere.me/es8O