SEI IN > VIVERE ITALIA > LAVORO

articolo
Morti bianche, nel 2007 sono calate del 10%, ma non è abbastanza

1' di lettura
2350

lavoro nero
Sono 1.210 i casi di morti bianche per il 2007, in flessione del 9,8% rispetto all\'anno precedente. I dati provengono dal rapporto annuale sugli incidenti sul lavoro presentato martedì a Roma dall\'INAIL. Nel 1963 le morti sul lavoro furono 3.664, da allora sono sempre scese, 1546 nel 2001, fino ai dati di oggi. \"È un calo non soddisfacente\" ha commenta il ministro del Welfare Maurizio Sacconi.
Per quanto riguarda gli infortuno nel 2007 sono stati 912.615, 15.500 in meno rispetto all\'anno precedente, con un calo pari all\'1,7 per cento.

In controtendenza gli infortuni degli stranieri, 140mila, pari ad una crescita al + 8,7%. Crescono anche gli incidenti definiti \"in itinere\" ovvero gli incidenti stradali. Nel 2006 le morti di lavoratori in strada sono state 1.170, in crescita del 8%. Ben il 52% del totale.

Il ministro mette in evidenza il basso numero di aziende che denunciano all\'Inail gli infortuni dei propri dipendenti. A breve il Governo convocherà le parti sociali per discutere del testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.


lavoro nero