SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Animali: un canile su tre non a norma, Martini annuncia nuovi provvedimenti

1' di lettura
2455

Cani pericolosi, in arrivo la \"patente\": i proprietari dovranno fare un corso.
Cani che vivono in condizioni igeniche pietose, chiusi senza mai uscire, gabbie che ospitano più esemplari, documenti falsi e medicinali scaduti. Questo è l\'allarmante quadro rilevato dalle immagini del video shock realizzato dai Carabinieri dei Nas nel corso delle ispezioni condotte tra il 4 e il 13 luglio scorso nell\' ambito della campagna del ministero del Welfare contro il maltrattamento degli animali da compagnia.


Non a caso un canile su tre in Italia non è a norma.
Il sottosegretario al Welfare Francesca Martini, sulla base di queste prime ispezioni ha precisato che oltre all\'ordinanza ministeriale, che vedrà la luce probabilmente a settembre e che introdurrà nuove norme sul possesso di animali, eliminando la cosiddetta \'black list\' dei cani pericolosi, seguirà un vero ddl \"per l\'attivazione di corsi di formazione e l\'introduzione del cosiddetto patentino per detentori di animali particolarmente impegnativi, oltre a misure detentive più forti, come l\'obbligo contemporaneo di guinzaglio e museruola\".


Infatti i proprietari dei cani soprattutto quelli di grossa taglia e potenzialmente pericolosi, dovranno sostenere degli appositi corsi di formazione, per conseguire un regolare patentino che li autorizzi a detenere gli animali.