SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Test antidroga per patente e patentino
1' di lettura
4707

Dal 2009 prima di ottenere la patente o il patentino insime alla tradizionale visita medica verrà effettuato un test anti droga e alcol.
Già da settembre partirà una sperimentazione in quattro città: Cagliari, Verona, Perugia e Foggia. Dal primo gennaio 2009 la normativa sarà attiva su tutto il territorio nazionale, mentre per il 2011 una normativa europea prevede l\'adozione del provvedimento in tutta l\'Unione.
Il test sarà obbligatorio per i quattordicenni che vogliono il patentino per il motorino, per i sedicenni che vogliono guidare la moto e anche per guidare l\'auto. Se il test risulterà positivo non sarà concessa la documentazione, e se si tratta di un minorenne saranno avvisate le famiglie, ma non influirà nel curricolum scolastico.
\"Non è un messaggio di repressione ma di prevenzione - ha detto il ministro Carlo Giovanardi che ha varato il provvedimento - si tratta di un contributo per risolvere il grave problema delle stragi del sabato sera ed è un\'iniziativa che tutela soprattutto i giovani puntando a evitare il dramma degli incidenti stradali\".
Il test sarà obbligatorio per i quattordicenni che vogliono il patentino per il motorino, per i sedicenni che vogliono guidare la moto e anche per guidare l\'auto. Se il test risulterà positivo non sarà concessa la documentazione, e se si tratta di un minorenne saranno avvisate le famiglie, ma non influirà nel curricolum scolastico.
\"Non è un messaggio di repressione ma di prevenzione - ha detto il ministro Carlo Giovanardi che ha varato il provvedimento - si tratta di un contributo per risolvere il grave problema delle stragi del sabato sera ed è un\'iniziativa che tutela soprattutto i giovani puntando a evitare il dramma degli incidenti stradali\".

Patente
SHORT LINK:
https://vivere.me/etcN