SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Gasparri: \'Csm cloaca\'. ANM: \'Rischiano di delegittimizzarci\'

1' di lettura
2434

Non si placa il dibattito sulla giustizia. Questa volta a scatenare le critiche sono le parole del capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri che in una intervista a Radio Radicale ha definito \"cloaca\" il \"csm correntizzato, partitizzato e parcellizzato uno scandalo che offende gli italiani\".

Gasparri, che difende anche \"la separazione delle carriere\" ha parlato della necessità di \"restituire maggiore trasparenza alla giustizia visto che la depoliticizzazione della magistratura è un\'emergenza democratica\".

\"Si tratta di insulti vergognosi e qualunquisti, di fronte ai quali non possiamo che ribadire il nostro richiamo alla difesa dei valori costituzionali\", ha dichiarato il presidente dell\'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara. \"Questi attacchi rischiano di delegittimare l\'intera istituzione, e di delegittimare quindi anche l\'organo di governo autonomo della magistratura, quale è il Csm\".

Immediate le critiche e le repliche dell\'opposizione. \"Un\'espressione volgare, inqualificabile, irrispettosa, dalla quale chiediamo alla maggioranza di prendere immediatamente le distanze, al di là della volgare espressione che si commenta da sé è evidente che Gasparri non capisce niente di CSM, dato l\'assemblamento sconclusionato di cose che mette insieme la verità è che il suo capo, Silvio Berlusconi, gli ha ordinato di partire a testa bassa e lui l\'ha fatto, senza guardare verso dove\", commenta Palomba.