articolo
Rice: apertura verso l’Iran, ma non sul nucleare

Il segretario di Stato di Washington, Condoleezza Rice, ha confermato che gli Stati Uniti hanno cambiato atteggiamento nei confronti di Teheran, consentendo a una delegazione guidata da William Burns, il numero tre della diplomazia americana, di incontrare a Ginevra rappresentanti del regime degli Ayatollah.
A due giorni dal primo incontro di un ambasciatore statunitense con \'\'Iran in occasione della Conferenza di Ginevra dei 5+1 con il negoziatore della Repubblica islamica Said Jalili, il segretario di Stato, Condoleezza Rice, apre alla possibilità di una mediazione diplomatica sulla questione del nucleare.
Ma la Rice nega che sia in atto una svolta nella politica sul nodo delle ambizioni nucleari di Teheran, che continuano ad essere un ostacolo alla ripresa dei rapporti diplomatici tra i due Paesi.
\"Gli Stati Uniti - ha detto la Rice - non hanno nemici permanenti, il nostro approccio è che occorre risolvere la crisi con lo strumento della diplomazia, e continueremo su questa strada\".
L\'Europa ha subito apprezzato il cambio di atteggiamento di Washington: \"Spero molto nella conferenza di Ginevra anche se non mi aspetto nulla\" ha affermato il ministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner. \"Ma rimane troppo presto per dire se ci saranno dei progressi\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/etgk