SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Bolzano: un cervo ferito dai bracconieri arriva in centro città

2' di lettura
3024

E\' stato abbattuto dopo aver ferito due persone il cervo che lunedì mattina, dopo essere stato ferito da dei bracconieri, si è spinto fino al centro della città di Bolzano.
Panico tra i passanti a Bolzano dove un cervo ha scorrazzato per le vie del centro storico, prima di essere abbattuto con tre colpi di fucile. L\'animale nella sua corsa ha travolto e ferito due passanti, una donna e un bimbo, in maniera non grave.

Secondo i tecnici dell\'Ufficio caccia della Provincia la folle fuga della bestia è stata scatenata probabilmente da un bracconiere, che ha ferito il cervo a un occhio. Un forte temporale, abbattutosi sulle montagne vicino alla città, ha poi contribuito a spaventare ulteriormente il povero animale. La bestia, dal peso di 100 chili, era anche riuscita a irrompere in due negozi sulla via dei Portici, poi l\'inseguimento si è concluso. Incalzato dalle sirene delle forze dell\'ordine, ferito in diverse parti del corpo e con quale osso fratturato, il cervo è arrivato fino al garage \"Mayr Nusser\" dove i vigili del fuoco lo hanno catturato sulle scale. Successivamente è stato abbattuto da un guardiacaccia.

Il Codacons ha protestato, richiamandosi alle leggi che vietano il maltrattamento degli animali: \"Se il cervo fosse stato ucciso mentre correva per le strade nessuno avrebbe contestato l\'episodio si sarebbe trattato di una inevitabile necessità a tutela della sicurezza e della salute pubblica. Il cervo, invece, è stato ucciso, a quanto pare, mentre era ormai prigioniero e non poteva più nuocere ai passanti, visto che la gente era stata evacuata\".

La Coldiretti ha invece ribadito l\'allarme sulla presenza di branchi di lupi, cervi, cani selvatici e gruppi di cinghiali che invadono campi coltivati, centri abitati e strade in tutta la penisola: \"Oltre ai pericoli per la popolazione il fenomeno della moltiplicazione degli animali selvatici sta provocando gravi perdite economiche con i danni causati dalla fauna selvatica che quest\'anno supereranno in Italia i 70 milioni di euro stimati da un rapporto Eurispes\".