SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Il Senato ratifica il trattato di Lisbona all\'unanimità
1' di lettura
2427

L\'Aula del senato senza alcun voto contrario e nessun astenuto ha dato il via libera al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Trattato sottoscritto a Lisbona il 13 dicembre 2007. Ora è atteso il voto della Camera dei Deputati.
Un ulteriore stop al percorso dell\'Unione Europea è stato dato con la mancata ratifica del trattato di Lisbona da Irlanda e Polonia.
\"La ratifica da parte del Senato del Trattato di Lisbona conferma la grande voglia di Europa che ha l\'Italia, mentre l\'approvazione all\'unamita\' e\' un\'importante dimostrazione di unita\' delle forze politiche - ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini - esprimo la mia profonda soddisfazione. L\'Italia si conferma nel novero dei grandi Paesi fondatori dell\'Unione e afferma ancora una volta, contro le tentazioni burocratiche e la sfiducia, la propria grande voglia di Europa. L\'approvazione all\'unanimità, senza alcuna astensione, è un risultato straordinario e non consueto nella storia parlamentare italiana. E\' un\'importante dimostrazione di unità che le forze politiche hanno inteso dare in nome appunto di un\'Europa capace di rispondere con efficacia e rapidità alle attese e alle domande dei suoi cittadini\".
Il trattato di Lisbona modifica il Trattato sull\'Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea. Ed è stato proposto dopo il fallimento della ratifica della Costituzione Europea.
Un ulteriore stop al percorso dell\'Unione Europea è stato dato con la mancata ratifica del trattato di Lisbona da Irlanda e Polonia.
L\'approvazione del Trattato da parte dell\'Italia è una importante ventata di ottimismo.
\"La ratifica da parte del Senato del Trattato di Lisbona conferma la grande voglia di Europa che ha l\'Italia, mentre l\'approvazione all\'unamita\' e\' un\'importante dimostrazione di unita\' delle forze politiche - ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini - esprimo la mia profonda soddisfazione. L\'Italia si conferma nel novero dei grandi Paesi fondatori dell\'Unione e afferma ancora una volta, contro le tentazioni burocratiche e la sfiducia, la propria grande voglia di Europa. L\'approvazione all\'unanimità, senza alcuna astensione, è un risultato straordinario e non consueto nella storia parlamentare italiana. E\' un\'importante dimostrazione di unità che le forze politiche hanno inteso dare in nome appunto di un\'Europa capace di rispondere con efficacia e rapidità alle attese e alle domande dei suoi cittadini\".

bandiera europea
SHORT LINK:
https://vivere.me/etmL