comunicato stampa
I rettori protestano contro la Finanziaria: situazione ingestibile

Si legge in una nota della CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane:
\"Il Paese
deve sapere che con tale misura, se mantenuta e non modificata, si
determinerà una condizione finanziaria del tutto incontrollabile e
ingestibile, con effetti dirompenti per gli atenei. La valutazione fortemente negativa già
espressa lo scorso 3 luglio sul significato complessivo del
provvedimento e in particolare sui tagli progressivi del Fondo
Ordinario per le Università collegati alla limitazione del turn-over e
al riassorbimento delle risorse derivanti dalle cessazioni dal
servizio. Valutazione che ha trovato ampio
riscontro nelle numerose prese di posizione, istituzionali e spontanee,
del mondo universitario.
Con la manovra economica si renderà sempre più difficile l’ingresso nei ruoli di giovani di valore; peggiorerà il livello di funzionalità delle Università, anche come conseguenza dell’ulteriore mortificazione delle condizioni retributive del personale tecnico e amministrativo; diventerà sempre più difficile se non impossibile reggere alla concorrenza/collaborazione in atto a livello internazionale; si annullerà di fatto il fondamento stesso dell’autonomia universitaria, come definita negli anni ’90, basata sulla gestione responsabile dei budget\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/etoV