SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

Prezzi alle stelle per cenare fuori casa o mangiare una pizza

2' di lettura 4335

ristorazione
Cenare al ristorante o mangiare una pizza fuori casa, ormai, è diventato un lusso che pochi possono permettersi a causa dei rincari dei prezzi.

In un anno, i prezzi di ristoranti e pizzerie hanno registrato rincari in media di quasi il 17%, con punte del 20%. Conseguentemente, cenare o mangiare una pizza fuori casa è diventato un lusso per pochi e costa di più. Rincari che causano una netta diminuzione di presenza degli italiani e degli stessi turisti ai tavoli dei locali pubblici (13%).

A dirlo è un’indagine dell’Adoc che, però, sottolinea un’ulteriore distinzione tra pizzerie e ristoranti. Infatti, nonostante i prezzi alle stelle, le pizzerie, al contrario dei ristoranti che perdono colpi con picchi anche del 25% in meno sulle presenze, sono le uniche a registrare un aumento dei consumi, nell’ordine del 2%.

E questo perché “con l’aumento del costo della vita, è sempre più difficile permettersi una cena fuori”. Come sottolinea il presidente dell’Adoc Carlo Pileri, “mangiare in un ristorante di media qualità costa il 14,2% in più rispetto al 2007, in uno di alta qualità il 13,1%, pari a 5 euro in più a persona, mentre in pizzeria si arriva a pagare 18 euro a testa, spendendo circa 3 euro in più a persona”.

I rincari dei prezzi dei beni alimentari dell’ultimo anno – prosegue Pileri – hanno necessariamente portato ad un rialzo del costo di una cena al ristorante, causando anche un vistoso calo delle presenze, in media del 12,6%”. In conclusione, il presidente dell’Adoc aggiunge, a tal proposito, “il settore della ristorazione, vitale per la nostra economia, va rilanciato. Non con fragili iniziative unilaterali ma mediante accordi con le associazioni dei consumatori, al fine di ribassare i menù”.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV