SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

articolo
A luglio, aumento delle retribuzioni del +3,4%

1' di lettura 2543

euro
A luglio aumento del +3,4% delle retribuzioni contrattuali orarie rispetto allo stesso mese del 2007 e dello 0,7% rispetto a giugno. Si tratta dell\'incremento più significativo dall\'ottobre del \'97 quando le retribuzioni avevano registrato un aumento del +4,5%. A renderlo noto è l\'Istat, che precisa anche le motivazioni di tale aumento. \"Incremento dovuto -sostiene l\'istituto di ricerca - ai numerosi rinnovi contrattuali e agli incrementi tabellari di molti accordi recepiti nel mese\".

La crescita delle retribuzioni contrattuali orarie che, a luglio mettono a segno il maggior aumento da undici anni a questa parte, deriva dai rinnovi contrattuali.


In particolare - spiega l\'Istat - l\'incremento dipende dai miglioramenti retributivi legati ai rinnovi contrattuali di pelli e cuoio, calzature, gomme e plastiche, ceramiche, commercio, scuola privata laica e banche centrali. Ma l\'istituto di riceraca ha anche registrato incrementi tabellari per gli accordi tessili, vestiario e maglierie, e servizi di smaltimento dei rifiuti municipalizzati.


Analizzando poi i vari settori, gli incrementi più elevati si osservano per assicurazioni (+7,7%), alberghi e pubblici esercizi (7,6%) e ministeri (6,2%). Al contrario, quelli minori sono stati nei servizi privati alle famiglie (+1,3%) e nelle estrazioni minerali con il +2,1%. Deludente, infine, il settore agricolo che non ha registrato nessun incremento.



euro