SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

articolo
Gelmini. Carta oro per insegnanti

1' di lettura 9582

E\' in arrivo una \"Carta oro\" per facilitare l\'aggiornamento professionale dei docenti italiani. L\'annuncio e\' stato fatto dal ministro della Pubblica Istruzione, Maria Stella Gelmini,Una carta che sarà finanziata dal suo ministero, ma non solo. \"Chiederò - ha detto la Gelmini - alle Banche e aziende\". 

\"Fanno bene a sponsorizzare le quadre di calcio - continua Maria Stella Gelmini - ma dovrebbero pensare un po\' anche alla scuola. Sto lavorando, insieme al ministro dei Beni culturali Bondi, al progetto per la costituzione di una carta che possa agevolare l\'ingresso degli insegnanti nei musei, al cinema, ai concerti, cosi\' come avviene in tanti paesi all\'estero\"


Il ministro ha aggiunto di aver gia\' aumentato lo stanziamento a disposizione per la Carta dello studente, un\'iniziativa voluta del ministro Fioroni, e che le ha ispirato il progetto della Carta dell\'insegnante. Era ora. Siamo in ritardo, nei paesi dell\'Europa ciò avviene da decenni. I poveri docenti quando si recano a un qualsiasi museo italiano gli viene richiesto un documento che certifichi il loro essere docenti di ruolo, non basta che sulla carta d\'identità ci sia scritto docente o insegnante di ruolo, ci vuole il certificato della scuola, forse il cedolino dello stipendio....oppure la carta d\'oro. Ora con questa carta, quando arriverà, i docenti saranno finalmente degni di usufruire di un servizio statale (a quelli comunali e regionali i docenti non possono entrare gratis) . Meglio tardi che mai. Se il ministro avesse più parole per queste idee e meno per umiliare la professione docente le saremo grati.