SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

articolo
E\' morto Vittorio Foa

1' di lettura
4086

Vittorio Foa è morto, all\'età di 98 anni a Formia.
Foa fu perseguitato dal fascismo per le sue idee e perché ebreo, fu partigiano, giornalista, sindacalista e padre della sinistra italiana.
Foa nacque a Torino il 18 settembre 1910 da una famiglia ebraica per parte di padre.
A 23 anni entrò nel movimento antifascista Giustizia e libertà, nel 1935 venne arrestato e condannato a 15 anni.
Uscì dal carcere solo nel 1943, nel settembre entrò nel Partito d\'azione (Pda) e per lo stesso partito fu rappresentante nel Comitato di liberazione nazionale (Cln).

Dopo la guerra fu deputato nell\'assemblea costituente per il Pda e nella II, III e IV legislatura per il Partito Socialista.
Dal 1948 fù sindacalista, prima nella Fiom poi nella Cgil.
Nel 1964 fu tra coloro che lasciarono il Psi per fondare a sinistra il Psiup (Partito socialista italiano di unità proletaria).
Nel 1972 diede origine con altri al Pdup (Partito di unità proletaria) e nel 1975 Democrazia Proletaria.
Nel 1987 venne eletto senatore come indipendente nelle liste del Partito Comunista.