SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Dalla genetica una speranza contro il cancro ai polmoni

1' di lettura
2810

Un gruppo di ricercatori americani guidati da Matthew Meyerson del Mit Dana Faber Cancer Insitute che hanno pubblicato oggi su Nature l’intera mappa dei 26 geni e delle loro alterazioni che causano il cancro ai polmoni. Grazie a questa nuova mappa genetica i ricercatori sono potuti risalire ai meccanismi molecolari che causano il cancro.
\"Uno dei risultati principali di questo lavoro - ha spiegato Matthew Meyerson - è che molti geni coinvolti legati a questo tumore sono anche correlati ad altre forme di neoplasie, e questo suggerisce che una terapia per strutturata può essere efficace contro diverse forme di cancro\".

Lo studio ha evidenziato come il codice genetico dei polmoni subisce delle alterazioni nel corso del tempo, portando alla formazione dell\'adenocarcinoma polmonare. Sono stati esaminati 188 pazienti affetti da tumore nei polmoni e si è evinto che 26 geni sono alterati dalla malattia.

I ricercatori hanno comunque affermato che ci sono anche geni in grado di combattere l\'adenocarcinoma polmonare. Vi è, infatti, una proteina (Mapk), che è
studiata per sconfiggere il cancro colorettale. Gli studiosi stanno comunque testando un farmaco, la rapamicina, già utilizzato contro i tumori del rene.

Il tumore polmonare è diffuso soprattutto nei fumatori per ben il 90% contro il 10% dei non fumatori, perchè il tabacco attua molte mutazioni nei geni accelerando lo sviluppo della malattia. A finanziare queste ricerche è il National Human Genome Researche Institute che, in concomitanza con il National Cancer Institute, sta effettuando studi sul glioblastoma, sul carcinoma polmonare e sul tumore dell\'ovaio.