SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Al Galeazzi di Milano impiantato il primo pace-maker per il cervello ricaricabile

1' di lettura
2307

Per la prima volta in Italia presso l\'Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano è stato impiantato un pace-maker cerebrale ricaricabile dallo stesso paziente, che dura tre volte in più rispetto ai tradizionali neurostimolatori.

L\'intervento è stato eseguito su un paziente affetto da malattia di Parkinson, che potrà ricaricare periodicamente il nuovo generatore d\'impulsi tramite l\'utilizzo di un\'apposita cintura a introduzione elettromagnetica.


La durata complessiva dell\'apparecchio è di 10 anni, tripla se paragonata a quella dei neurostimolatori adoperati fino a questo momento. Viene meno così la necessità di frequenti sostituzioni e di nuovi iter ospedalieri. Inoltre, le dimensioni particolarmente ridotte dell\'innovativo dispositivo producono risultati migliori in termini di mininvasività e di efficacia.


Domenico Servello, Responsabile dell\'Unita\' Operativa di Neurochirurgia Funzionale che ha eseguito l\'intervento ha spiegato:\'\'L\'intervento appena eseguito rappresenta un significativo passo verso gli ambiziosi obiettivi che la moderna Neurochirurgia Funzionale si pone, il nuovo pace-maker cerebrale e\' indicato per pazienti giovani e collaboranti permettendo di eliminare gli inestetismi legati alle maggiori dimensioni dei precedenti dispositivi\'\'.