SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA
articolo
Nuova Zelanda: un partito Maori per la prima volta nel Governo
1' di lettura
2397

Per la prima volta nella storia, il governo della Nuova Zelanda avrà ministri espressione di un partito nato appositamente con l’obiettivo di difendere i diritti della minoranza indigena.
Nel nuovo esecutivo annunciato oggi dal primo ministro ‘in pectore’ John Key al Partito maori saranno assegnati due dicasteri, per gli Affari dei maori e per le Comunità e del volontariato.
Al di là dell’effettivo rilievo dei ministeri, la stampa neozelandese sottolinea la capacità del Partito maori di ottenere concessioni importanti dai conservatori, capaci di conquistare la maggioranza relativa nelle elezioni dell’8 novembre ma bisognosi dell’aiuto di tre formazioni minori per avere il controllo del parlamento.
L’‘Herald’, uno dei principali quotidiani di Wellington, ricorda che nei giorni scorsi Key ha rinunciato al progetto di abolire i sette seggi parlamentari riservati di diritto ai rappresentanti indigeni; il dirigente conservatore, inoltre, si è impegnato a rivedere la nazionalizzazione approvata nel 2004 di una zona costiera tradizionalmente rivendicata dagli indigeni.
Poveri e senza occupazione assai più di spesso dei loro connazionali bianchi, i maori costituiscono circa il 15% dei quattro milioni e 300.000 di abitanti della Nuova Zelanda.
Al di là dell’effettivo rilievo dei ministeri, la stampa neozelandese sottolinea la capacità del Partito maori di ottenere concessioni importanti dai conservatori, capaci di conquistare la maggioranza relativa nelle elezioni dell’8 novembre ma bisognosi dell’aiuto di tre formazioni minori per avere il controllo del parlamento.
L’‘Herald’, uno dei principali quotidiani di Wellington, ricorda che nei giorni scorsi Key ha rinunciato al progetto di abolire i sette seggi parlamentari riservati di diritto ai rappresentanti indigeni; il dirigente conservatore, inoltre, si è impegnato a rivedere la nazionalizzazione approvata nel 2004 di una zona costiera tradizionalmente rivendicata dagli indigeni.
Poveri e senza occupazione assai più di spesso dei loro connazionali bianchi, i maori costituiscono circa il 15% dei quattro milioni e 300.000 di abitanti della Nuova Zelanda.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ev3D