SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
Sfida tra città per la raccolta differenziata
1' di lettura
2177

Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Reggio Calabria e Roma in gara per la raccolta di carta e cartone in una sfida organizzata da Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica
Ha preso il via l’edizione 2008 delle Cartoniadi, manifestazione organizzata da Comieco per incrementare la raccolta di carta e cartone sul territorio nazionale. La gara vedrà impegnate fino al 15 dicembre le città di Milano, Bologna, Firenze, Roma, Reggio Calabria e Palermo, ciascuna rappresentata da un quartiere, che dovranno aumentare la percentuale raccolta dai cittadini rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La città che alla fine di dicembre avrà maggiormente incrementato la raccolta vincerà 50 mila Euro, che potranno essere investiti in progetti per migliorare la vivibilità dei quartieri.
Piergiorgio Cavallera, vice Presidente di Comieco, osserva che con la raccolta differenziata non solo si riciclano risorse, ma si contribuisce a ridurre l’effetto serra: per ogni tonnellata di carta e cartone riciclata si risparmiano emissioni per 1,308 tonnellate di CO2 e anche riciclando soltanto una scatola di scarpe, un giornale e uno scatolone (un kg di carta) si compensano le emissioni che un’auto di piccola cilindrata produce per percorrere 9 km.
Ha preso il via l’edizione 2008 delle Cartoniadi, manifestazione organizzata da Comieco per incrementare la raccolta di carta e cartone sul territorio nazionale. La gara vedrà impegnate fino al 15 dicembre le città di Milano, Bologna, Firenze, Roma, Reggio Calabria e Palermo, ciascuna rappresentata da un quartiere, che dovranno aumentare la percentuale raccolta dai cittadini rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La città che alla fine di dicembre avrà maggiormente incrementato la raccolta vincerà 50 mila Euro, che potranno essere investiti in progetti per migliorare la vivibilità dei quartieri.
Secondo il presidente dell\'Azienda Milanese dei Servizi Ambientali, Sergio Galimberti, la manifestazione rappresenta un\'occasione per coinvolgere i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti e che si possono trasformare da problema in opportunità.
Piergiorgio Cavallera, vice Presidente di Comieco, osserva che con la raccolta differenziata non solo si riciclano risorse, ma si contribuisce a ridurre l’effetto serra: per ogni tonnellata di carta e cartone riciclata si risparmiano emissioni per 1,308 tonnellate di CO2 e anche riciclando soltanto una scatola di scarpe, un giornale e uno scatolone (un kg di carta) si compensano le emissioni che un’auto di piccola cilindrata produce per percorrere 9 km.

comieco
SHORT LINK:
https://vivere.me/ev5G