SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Aereo si schianta su una casa, morto il pilota senigalliese Stefano Rosa

2' di lettura
3158

Stefano Rosa
E\' senigalliese il pilota alla guida del Siai Marchetti Sf che giovedì mattina si è schiantato contro un\'abitazione a Rozzampia di Thiene, in provincia di Vicenza. La vittima è Stefano Rosa, 47 anni, nato a Senigallia (Ancona) e residente a Gradiscutta di Varno (Udine).

L\'aereo precipitato, un Siae Marchetti 260 (aereo di addestramento degli anni \'60), era impegnato in una serie di acrobazie, nell\'ambito di alcune esercitazioni di volo, a circa 300 metri dalla pista di atterraggio. All\'improvviso, per cause in corso di accertamento, è andato a finire contro il piano superiore della casa di un gruppo di quattro villette a schiera. L\'aereo ha squarciato il muro esterno dell\'abitazione entrando con il muso all\'interno della camera da letto di una 13enne che fortunatamente giovedì mattina era a scuola. Al momento dell\'incidente, il proprietario dell\'abitazione, Daniele Del Santo, un poliziotto, si trovava nel garage e ha solo sentito un forte botto, mentre la moglie Valeria Ialongo pare si trovasse in una stanza al piano terra. Il velivolo ha preso fuoco e il pilota è morto carbonizzato. I vigili del fuoco sono riusciti a spegnere l\'incendio prima che le fiamme si propagassero all\'abitazione l\'abitazione. L\'aereo e la villetta sono stati posti sotto sequestro. Sul luogo dell\'incidente sono intervenuti anche i carabinieri di Thiene e il personale dell\'Enac.


Stefano Rosa, ex pilota delle Frecce Tricolori, passato alla pattuglia acrobatica Breitling Devils, con altri tre piloti aveva appena finito di provare alcune figure acrobatiche per una prossima manifestazione. I quattro erano scesi all\'aeroporto Ferrarin di Thiene (Vicenza). Rosa, però, era subito risalito per allenarsi un altro po\' da solo. Secondo le testimonianze, l\'aereo si trovava con l\'ala inclinata, a bassa quota, quando si è schiantato contro la villetta a schiera. Stefano Rosa aveva la passione del volo nelle vene. Per anni era stato pilota delle Frecce Tricolore e anche dopo la fine della sua esperienza a servizio della pattuglia acrobatica dell\'aeronautica, non aveva mai voluto smettere di volare. Era nato a Senigallia 47 anni fa ma fin da giovanissimo la sua carriera nell\'aeronautica lo aveva portato via dalla spiaggia di velluto. Trasferitosi a Vicenza, aveva frequentato il corso dell\'aeronautica passando poi nelle frecce Tricolore. Le sue acrobazie, dal 1987 al 1994, sono ricordate anche a Senigallia. In quegli anni infatti quasi ogni estate le frecce Tricolore sorvolavano i cieli della città. Dall\'Aeronautica militare, il comandante Rosa era passato alla pattuglia acrobatica Breitling Devils, una flotta di 5 aerei con 8 piloti, di cui Stefano era il solista e gregario sinistro alternato. Contemporaneamente Rosa era anche addestratore dei piloti della compagnia aerea Livingston Air.


Dopo la tragedia di giovedì il sindaco di Thiene Marita Busetti ha emesso un\'ordinanza che vieta i voli acrobatici. Due giorni fa i residenti di Rozzampia avevano incontrato il sindaco per protestare contro i voli bassi e le esibizioni degli aerei che decollavano dall\'aeroporto Ferrarin.




... frecce tricolore
... Siae Marchetti 260


Stefano Rosa