SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Già on line le bozze dei modelli di dichiarazione 2009 del 730 e Unico
1' di lettura
5601

Grazie alla conferma del Governo con la prossima Legge finanziaria di tutte le disposizioni fiscali, sono già disponibili, tra i modelli di dichiarazione, le bozza del modello 730/2009 e quella del fascicolo 1 di Unico Persone Fisiche 2009 sul sito ufficiale dell\'Agenzia delle Entrate.
Tra le novità del 730 l\'inclusione del Comune di residenza tra i possibili beneficiari del 5 per mille dell\'Irpef, la possibilità di restituire il \"bonus fiscale\", se indebitamente ricevuto, e di optare per una differente modalità di tassazione dei compensi per lavoro straordinario.
Tra le novità di Unico PF, si segnala invece, l\'esclusione dell\'Irap dalla dichiarazione unificata. Da quest\'anno, infatti, il modello Irap dovrà essere presentato in forma indipendente direttamente alla Regione o alla Provincia autonoma dove si trova il domicilio fiscale del contribuente.
Confermate per entrambi i modelli di dichiarazione alcune detrazioni fiscali: si va dal 55% delle spese per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio al 36% per le spese di ristrutturazione. Prevista anche per i frigoriferi e i congelatori una detrazione del 20% in caso di sostituzione. Introdotte invece una serie di nuove detrazioni del 19 % per le spese di formazione e autoaggiornamento dei docenti, per gli studenti universitari fuori sede anche nel caso di spese sostenute per canoni relativi a contratti di ospitalità, per il riscatto della laurea dei familiari fiscalmente a carico e per l\'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
I modelli di dichiarazione sono disponibili al seguente link:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Modulistica/Modelli+in+bozza
Tra le novità di Unico PF, si segnala invece, l\'esclusione dell\'Irap dalla dichiarazione unificata. Da quest\'anno, infatti, il modello Irap dovrà essere presentato in forma indipendente direttamente alla Regione o alla Provincia autonoma dove si trova il domicilio fiscale del contribuente.
Confermate per entrambi i modelli di dichiarazione alcune detrazioni fiscali: si va dal 55% delle spese per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio al 36% per le spese di ristrutturazione. Prevista anche per i frigoriferi e i congelatori una detrazione del 20% in caso di sostituzione. Introdotte invece una serie di nuove detrazioni del 19 % per le spese di formazione e autoaggiornamento dei docenti, per gli studenti universitari fuori sede anche nel caso di spese sostenute per canoni relativi a contratti di ospitalità, per il riscatto della laurea dei familiari fiscalmente a carico e per l\'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
I modelli di dichiarazione sono disponibili al seguente link:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Modulistica/Modelli+in+bozza

agenzia delle entrate
SHORT LINK:
https://vivere.me/ewbU