articolo
I globuli bianchi e l\'insorgenza delle crisi epilettiche

I globuli bianchi, che sono cellule di difesa, rappresentano la chiave dell\'epilessia. A rivelarlo sono dei ricercatori italiani dell\'Università di Verona, che hanno scoperto il ruolo fondamentale dei globuli bianchi nell\'insorgenza delle crisi epilettiche, grazie ad un test effettuato su dei topolini.
Secondo i ricercatori, coordinati da Gabriela Constantin e Paolo Fabene, la scoperta potrebbe portare ad un nuovo trattamento per la cura dell\'epilessia. \"I nostri risultati - dicono - suggeriscono l\'interazione tra leucociti ed endotelio vascolare come un potenziale bersaglio terapeutico per la prevenzione ed il trattamento dell\'epilessia\".
Risultato ottenuto dal test di laboratorio in cui i ricercatori hanno visto che impedendo il contatto tra le pareti dei vasi sanguigni del cervello ed i leucociti si possono prevenire o ridurre nei topi le crisi epilettiche. Quindi, anticorpi specifici che bloccano le molecole di adesione alla base del legame tra leucociti ed endotelio vascolare, riducono le crisi epilettiche e impediscono lo sviluppo della malattia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewcE