SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Parma, una città per vivere

1' di lettura
3536

qualitàaria
Puntuale come ogni anno, anche per il 2008 è uscito lo studio \"Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città\", che analizza le città italiane dove ci si sposta in maniera più eco-sostenibile. A trionfare è Parma e con lei tutta l\'Emilia.
Lo studio, elaborato da Euromobility e Kyoto Club in collaborazione con Assogasliquidi e Consorzio Ecogas e con il patrocinio del ministero dell\'Ambiente, fotografa infatti un\'Italia ecosostenibile solo a metà. A seguire Parma ci sono Bologna, Firenze e Venezia. Poi Padova e Torino. Al settimo posto arriva Bari, unica città del sud nelle top ten, seguita da Modena, Verrara e Genova. Fanalino di coda per Taranto, L\'Aquila e Campobasso.

Lo studio è strutturato secondo diversi parametri: innanzitutto tiene conto della qualità dell\'offerta di alternative all\'utilizzo individuale dell\'auto privata, in secondo luogo considera la diffusione del car e bike sharing, dei taxi collettivi, delle piattaforme logistiche per i mezzi, dei mobility manager, della quantità e qualità delle piste ciclabili e delle corsie preferenziali. Elementi che vengono poi incrociati con i dati sullo stato di salute dell\'aria. A far trionfare Parma è soprattutto la larga diffusione delle auto a basso impatto, la qualità del trasporto pubblico e la gestione della mobilità.


qualitàaria