SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
A Natale vince l\'influenza: oltre 100mila italiani a letto

1' di lettura
3126

La curva di crescita di nuovi casi di influenza, che costringerà oltre 100 mila italiani a passare le feste sotto le coperte con la febbre alta, iniziata in concomitanza con le festività natalizie, raggiungerà il picco dopo la metà di gennaio. A sostenerlo è Fabrizio Pregliasco, professore di virologia all\'Università degli Studi di Milano.

A Natale oltre 100 mila italiani saranno costretti a trascorrere le festività sotto le coperte con la febbre alta. Questa la previsione del professore Fabrizio Pregliasco, professore di virologia all\'Università degli Studi di Milano. Con la nuova influenza \'natalizia\',dunque, aumenta la curva di crescita dei nuovi casi iniziata in concomitanza con le festività e che, secondo gli esperti, raggiungerà il picco massimo dopo la metà di gennaio.

Nonostante la febbre alta, per il professore Pregliasco, non sarà un\'influenza \'brutta\' ma semplicemente \'da raffreddamento\'. Per questo tipo d\'influenza, infatti, sarà sufficiente ricorrere ai farmaci da banco che si possono comprare in farmacia senza prescrizione medica. Quindi, festività natalizie all\'insegna della febbre e dell\'influenza per gli italiani che avevano anche tentato di prevenire sottoponendosi al vaccino antinfluenzale.

Quest\'anno 13,5 milioni di persone hanno ricevuto il vaccino dal proprio medico di famiglia, dei quali il 70% si sottopone egli stesso al vaccino antinfluenzale. Inoltre, il 75% dei medici sottopone al test il proprio personale di studio. E\' quanto emerso da un\'indagine del Centro Studi della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). I dati, ricavati dall\'indagine su 1100 medici di base, dimostrano la fiducia riposta dai medici di famiglia nel trattamento preventivo.