SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Somalia: si dimette Yusuf, la democrazia ha perso

1' di lettura
2408

Abdullahi Yusuf
Il presidente della Somalia Abdullahi Yusuf si è ufficialmente dimesso dal suo incarico. Un gesto importante accompagnato da parole forti: \"Avevo promesso che se non fossi riuscito a portare pace, stabilità e democrazia avrei rimesso il potere al parlamento\". E così è stato.
La decisione presa da Yusuf pone fine ad un lungo braccio di ferro che lo stesso ex Presidente stava portando avanti da tempo con il Primo ministro Nur Adde. Un faccia a faccia fra i due massimi rappresentanti politici somali che ha portato l\'intero paese in un vicolo cieco.

In questi quattro anni di presidenza Yusuf infatti la Somalia ha attraversato momenti molto difficili. Due anni fa, natale 2006, le truppe etiopi hanno invaso il paese, destituendo di fatto il potere islamico locale. Prima Mogadiscio poi Chisimaio. Ma la litigiosità dei leader somali ha lentamente lasciato il passo alle offensive islamiche che di fatto oggi hanno ripreso il potere, specialmente nel porto di Chisimaio.

Ora la Somalia è in attesa di nuove elezioni presidenziali. Il mandato per il momento è nelle mani del presidente del parlamento Adan \"Madobe\" Mohamed, che ha assunto la carica a interim, ma il panico nelle città è già dilagato, portando ad un vero e proprio \"fuggi fuggi\" verso l\'estero.


Abdullahi Yusuf