SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Vivere in provincia, meglio ad Aosta
1' di lettura
2443

L\'annuale report de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane fotografa un paese spaccato a metà. Al nord si vive bene, al sud male.
A trionfare di gran lunga è Aosta che rispetto all\'anno scorso scavalca Trento (scesa alla quarta posizione) e guadagna la vetta. Dalla sua la provincia piemontese ha un Pil Pro Capite di 34 mila euro, il 3% di disoccupati, una percentuale di stranieri superiore al 6% e un indice di sportività pari a 481 ad Aosta. Insomma un paradiso. A farle compagnia in vetta ci sono Belluno e Bolzano.
Di tutt\'altro mondo si parla quando ci si sposta a Caltanissetta, la provicia classificatasi ultima. A Caltanissetta secondo l\'indagine de Il Sole 24 Ore il Pil Pro Capite è di 16 mila euro e la disoccupazione del 16%. Non un granchè nemmeno Palermo, penultima e Agrigento, terzultima.
Ma a risentirne in generale è tutto il mezzogiorno e le grandi aree urbane. Arretrano infatti Milano e Roma: entrambe escono dalla top ten e si posizionano, rispettivamente, al 20° e 28° posto della graduatoria. In discesa anche Torino (66ª) e Napoli (97ª).
Di tutt\'altro mondo si parla quando ci si sposta a Caltanissetta, la provicia classificatasi ultima. A Caltanissetta secondo l\'indagine de Il Sole 24 Ore il Pil Pro Capite è di 16 mila euro e la disoccupazione del 16%. Non un granchè nemmeno Palermo, penultima e Agrigento, terzultima.
Ma a risentirne in generale è tutto il mezzogiorno e le grandi aree urbane. Arretrano infatti Milano e Roma: entrambe escono dalla top ten e si posizionano, rispettivamente, al 20° e 28° posto della graduatoria. In discesa anche Torino (66ª) e Napoli (97ª).

bandiera italiana
SHORT LINK:
https://vivere.me/ewQG