4 gennaio 2009

3 gennaio 2009

...

Roma: festa di capodanno con stupro, quarta vittima delle festività

Festività 2009 caratterizzate da violenze sessuali nei confronti delle donne. Quattro stupri in pochi giorni. Ultima tra tutte, a Roma, una ragazza di 25 anni è stata picchiata e stuprata da un gruppo durante il festival di musica.
...

Congo: ancora attacchi mortali contro i civili

In seguito agli attacchi messi in atto il giorno di Natale dalla Lord Resistance Army (LRA) sulla città di Faradje (Haut-Uèlè), il 28 dicembre un team di MSF è giunto sul posto per fornire assistenza medica di emergenza. Il team si recherà...
...

I conti pubblici italiani chiudono in \'rosso\' il 2008

Il fabbisogno del settore statale, che misura il saldo di cassa tra le entrate e le uscite del 2008, chiude il 2008 a 52,9 miliardi dai 29,5 miliardi segnati a fine 2007.Balzo elevato che segna una situazione critica dei conti pubblici.
...

Sri Lanka: l\'esecito ha preso Kilinochchi, capitale politica

Il presidente Mahinda Rajapakse ha annunciato alla nazione che l’esercito ha preso il controllo di Kilinochchi, la ‘capitale’ politica’e sede del comando militare dei ribelli separatisti ‘Tigri per la liberazione della patria tamil’...

2 gennaio 2009

...

Allatti tuo figlio? Per Facebook è osceno

Occhio a quali foto caricate sul vostro profilo di Facebook, mamme di tutto il mondo. Se mettete foto di voi durante l'allattamento rischiate la censura.
...

L\'Euro arriva anche in Slovacchia

Dal primo gennaio la Slovacchia è il 16° Paese della UE ad adottare l'euro in sostituzione della vecchia moneta nazionale, la corona.
...

Napolitano: trasformiamo la crisi in opportunità

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha aperto il tradizionale messaggio di fine anno con un pensiero al Medio Oriente, ma al centro del suo messaggio ha posto l'incoraggiamento a tutti gli italiani per affrontare la crisi con...
...

Ad AirFrance il 25% di Alitalia

L'accordo non è ancora stato firmato, ma sarebbe molto vicino. CAI, il nuovo proprietario di Alitalia che diventerà operativo a partire dal 13 gennaio, cederà il 25% ad AirFrance il patner industriale strategico.
...

Benedetto XVI: pace e lotta alla povertà

“L’anno nuovo inizia con il passo dei cercatori di pace”: lo ha detto ieri Benedetto XVI, dopo la prima preghiera mariana dell’Angelus del 2009, esprimendo “apprezzamento per le innumerevoli iniziative di preghiera e riflessione sul...

31 dicembre 2008

...

In Italia troppe leggi, il Vaticano dice basta

Anche se non geograficamente, dal 2009 il piccolo stato della Città del Vaticano sarà più lontano dall'Italia. Il Pontefice e il suo "popolo" ha infatti deciso di non adottare più automaticamente tutte le leggi dello Stato Italiano.
...

Il mondo si mobilita per Gaza: appello urgente

Dopo il terzo giorno dell'operazione 'Piombo Fuso', Israele continua a martellare dal cielo ogni obiettivo che nella Striscia di Gaza sia in qualche modo legato a Hamas e alla Jihad Islamica - della quale è stato ucciso un alto ufficiale -...
...

Salute e sicurezza sul lavoro

La Strategia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro per il quinquennio 2002-2006 invitava i Paesi Membri a “promuovere un vero benessere sul luogo di lavoro sia dal punto di vista fisico che psicologico e sociale”. Nonostante questo...
...

Combattere la povertà, costruire la pace

Dal 1968, anno in cui papa Paolo VI istituì la giornata mondiale per la pace, la Santa Sede invita 'tutti gli uomini di buona volontà' a riflettere sul prezioso bene della pace. Quest'anno papa Benedetto XVI ci sollecita alla riflessione con il...

30 dicembre 2008

...

Saldi invernali: al via con vasta offerta

Inizia ormai il conto alla rovescia per l'avvio della stagione dei saldi, che avrà inizio il 2 gennaio. Le prime città saranno Napoli, Potenza e Trieste, seguite da Roma, Milano e Palermo (3 gennaio). Le ultime, invece, saranno Cagliari e...
...

Censurare internet, un\'idea inglese

E ora anche l'Inghilterra. Un altro stato del vecchio continente si aggiunge all'oramai preoccupante lista di chi pensa ad una censura del web. Nei giorni scorsi infatti il Ministro della Cultura britannico Andy Burnham ha deciso di intraprende...
...

Vivere in provincia, meglio ad Aosta

L'annuale report de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane fotografa un paese spaccato a metà. Al nord si vive bene, al sud male.
...

Somalia: si dimette Yusuf, la democrazia ha perso

Il presidente della Somalia Abdullahi Yusuf si è ufficialmente dimesso dal suo incarico. Un gesto importante accompagnato da parole forti: "Avevo promesso che se non fossi riuscito a portare pace, stabilità e democrazia avrei rimesso il...

29 dicembre 2008

...

Anno 2008: debiti degli italiani +41%

Il 2008 è stato l'anno in cui i debiti degli italiani sono aumentati maggiormente, +41%, con punte che in alcune province hanno raggiunto il +53,2%. A sostenerlo è la Contribuenti.it.
...

2008: inflazione e retribuzioni in linea, crescita zero

Nel 2008 le retribuzioni sono state nulle, ovvero a crescita zero. Lo sostiene la Cgil che con le stime Ires anticipa i dati del rapporto sui salari, la cui diffusione è prevista per gennaio.
...

Harold Pinter, Nobel per la Letteratura, si è spento a 78 anni

Nell'ottobre 2006 in una saletta del Royal Court Theatre di Londra, per soli 86 spettatori (quindi a contatto con lui come un rito da non disperdere), Harold Pinter ha voluto proporre "L'ultimo nastro di Krapp" di Samuel Beckett. Una delle...
...

Benedetto XVI per la pace in Terrasanta

Dopo la preghiera mariana dell'Angelus, Benedetto XVI ha pronunciato parole a favore del recupero della Terrasanta rivolgendosi tutti i fedeli presenti e non.

27 dicembre 2008

...

Natale: 9 italiani su 10 a casa con i piatti della tradizione

Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici con una spesa di poco superiore ai cento euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione italiana: dal cappone in Piemonte alla...
...

Scienza & Vita: se Eluana deglutisce, perchè non indagare ancora?

"Se davvero Eluana deglutisce ed è ancora possibile che possa essere imboccata e nutrita, non riusciamo a capire perché i giudici non abbiano valutato accuratamente questa circostanza": così l'Associazione Scienza & Vita commenta la presa di...

24 dicembre 2008

...

A Natale vince l\'influenza: oltre 100mila italiani a letto

La curva di crescita di nuovi casi di influenza, che costringerà oltre 100 mila italiani a passare le feste sotto le coperte con la febbre alta, iniziata in concomitanza con le festività natalizie, raggiungerà il picco dopo la metà di...
...

Auguri di Buone Feste da Vivere Italia

Il clima natalizio ci accompagnerà per i prossimi giorni. Da Natale all'Epifania. Il periodo decisamente più suggestivo dell'anno...

23 dicembre 2008

...

Torna la censura cinese, stop al sito del NYT

La bolla di semilibertà d'informazione che ha caratterizzato la Cina durante il periodo delle Olimpiadi è già scoppiata. Censurato il sito del New York Times.
...

Pena capitale: attivisti chiedono l\'abolizione in tre paesi

L’abolizione della pena di morte in Angola, Repubblica del Congo e Repubblica democratica del Congo è stata richiesta ai governi dei tre paesi al termine della conferenza regionale delle organizzazioni contro la pena capitale svoltasi nei...