Tragedia in una fabbrica di famiglia a Montecosaro scalo. Muore un 15enne schiacciato da un muletto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sono stati assolti tutti i 10 imputati che erano accusati per il disastro ferroviario di Crevalcore, in provincia di Bologna, dove il 7 gennaio 2005 morirono 17 persone. L’accusa era di disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose. Tra gli assolti anche l'attuale amministratore delegato delle Fs Mauro Moretti, all'epoca ad di Rete Ferroviaria Italiana.
redazione@viveresenigallia.it
“Una politica lungimirante in tema di immigrazione deve basarsi sulla garanzia di sicurezza e legalità, ma anche su una forte cooperazione internazionale, perché nessun migrante è felice di andarsene dalla sua terra”. Queste le parole di Gianfranco Fini, in visita diplomatica ad Algeri.
redazione@viveresenigallia.it
Letale la dose di 'Digitale', un farmaco per il cuore, assunta dal cardiochirurgo Carlo Marcelletti. A confermarlo è il risultato dell'esame autoptico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Secondo scudetto consecutivo per la Scavolini Volley Pesaro: 3 a 0 netto e una superiorità in campo che non permette a Novara di entrare mai in partita.
redazione@viveremarche.it
Dopo la Giordania, da lunedì 11 maggio Benedetto XVI sarà in Israele. Evento che nelle parole del rabbino David Rosen, presidente del Comitato ebraico internazionale per le relazioni interreligiose: “rappresenta un grande progresso nei rapporti tra cattolici ed ebrei”.
redazione@viveresenigallia.it
I militari birmani hanno impedito una seconda visita medica alla leader dell’opposizione Aung San Suu Kyi. Il dottor Pyone Moe Ei, che l’aveva visitata un’unica volta venerdì, aveva riscontrato una situazione preoccupante, con segni di disidratazione ed estrema debolezza a causa della pressione bassa.
redazione@viveresenigallia.it
Due donne sono morte per l'esplosione di una palazzina al quartiere Mostacciano di Roma. L'esplosione è stata causata da una fuga di gas.
redazione@vivereroma.org
A Roma primo caso di contagio da influenza 'A', che in Italia conta otto persone affette.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Anche nel mese di aprile le aziende italiane hanno continuato a far ricorso alla cassa integrazione; ma l’aumento, benché ancora sensibile, procede a un ritmo frenato rispetto allo scorso mese di marzo. La stessa frenata si è manifestata anche nell’incremento di domande di disoccupazione.
Cocaina e hashish, provenienti da Spagna e Marocco, destinati al mercato italiano sono state sequestrate dalla squadra mobile.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La procura conduce accertamenti sulle ultime ore che hanno preceduto la morte del cardiochirurgo Carlo Marcelletti e su eventuali patologie cui poteva essere affetto il medico.
francesca@viveremarche.it
Alla vigilia del voto in Aula alla Camera dell'ultima parte del cosiddetto "pacchetto sicurezza" (ddl 2180), le organizzazioni di tutela dei diritti esprimono profonda preoccupazione per le barriere all'esercizio di alcuni diritti fondamentali da parte dei migranti, che sorgerebbero con l'introduzione del reato di ingresso e soggiorno illegale previsto dell'articolo 21 del disegno di legge in discussione.
www.amnesty.it
E' morto a Roma mercoledì 6 maggio all'ospedale San Carlo di Nancy Carlo Marcelletti, il famoso cardiochirurgo nato a Maiolati Spontini, pionere dei trapianti sui bambini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Tragico incidente sul lavoro in una discarica di Fermo, nella zona di San Biagio: la vittima è Sauro Vecchi, un operaio di 49 anni di Magliano di Tenna, morto schiacciato nel compattatore di rifiuti.
redazione@viveremarche.it
Dopo quella di Delara Darabi, impiccata venerdì 1 maggio, altre due esecuzioni di minorenni sono previste in Iran.
I lettori più attenti lo avranno già notato. Da un paio di giorni per poter leggere i commenti sconsigliati non è più sufficiente registrarsi ma è necessario accettare la nostra informativa sulla privacy.
Ecco il perché di questa scelta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un uomo è stato lapidato perché riconosciuto colpevole di adulterio. Sale così a cinque il numero delle persone giustiziato con queste genere di supplizio negli ultimi due anni in Iran, nonostante il capo della magistratura, ayatollah Mahmud Hashemi Shahrudi, avesse ordinato una sospensione della lapidazione.
redazione@viveresenigallia.it
È stato presentato martedì a Roma il dossier “Ecomafie 2009” di Legambiente che denuncia 7 miliardi di fatturato, tutti soldi sporchi accumulati avvelenando l’ambiente e i cittadini.
redazione@viveresenigallia.it
Dal 25 aprile 2009 ha avuto inizio a Roma una delle più famose manifestazioni sportive: gli “Internazionali BNL d’Italia”, grande torneo di tennis al quale partecipano tutti i migliori giocatori a livello mondiale. Nonostante nei primi giorni il tempo non sia stato dei migliori, il torneo si è svolto regolarmente con una grande partecipazione da parte del pubblico.
Viste le numerose abbuffate del periodo, tra picnic, matrimoni, cerimonie e quant'altro, e considerando le "gustose" notizie della scorsa settimana, questa volta la rassegna stampa ve la servo così (meglio tardi che mai)!
badurlamoce.blogspot.com
''A Natale non è arrivato il rinnovo del contratto; un funzionario mi ha detto ‘ha tutto in mano Piersilvio, non abbiamo soldi quindi non rinnoviamo il contratto’. Il fatto è che non mi hanno neanche avvertito. Ci sono rimasto male. Sono spariti tutti''. Al centro dell'intervista del programma di Rai Tre, la fine del rapporto dello storico presentatore tv con Mediaset e il passaggio a Sky.
redazione@viveresenigallia.it
La mostra di Raffaello e Urbino è arrivata al giro di boa del primo mese di apertura, superando le 50.000 presenze (50.822), con una media giornaliera di 1.694 unità, e registrando, in questo lungo fine settimana dell’1, 2 e 3 maggio, più di 10.000 visitatori (10.154).
Solo il giorno del 1° maggio l’affluenza è stata di 3.797 visitatori e 3.827 sabato 2 maggio.
www.comune.urbino.ps.it
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato un piano per combattere l’evasione fiscale oltreoceano e i paradisi fiscali: “A nessun piace pagare le tasse, soprattutto in tempi di crisi. Ma la maggior parte degli americani rispetta gli obblighi. Molti cittadini e imprese adempiono ai loro obblighi ma ci sono altri che non lo fanno”.
redazione@viveresenigallia.it
"Il nuovo governo di destra israeliano si impegnerà per la pace in Medio Oriente." Lo assicura Avigdor Lieberman, ministro degli Esteri e leader del partito ultranazionalista Yisrael Beitenu, che lunedì ha iniziato a Roma la sua prima missione diplomatica internazionale.
redazione@viveresenigallia.it
“Nessuno è al di sopra della legge”. Ecco cosa ha affermato Eric Holder, il procuratore generale degli Stai Uniti, mentre spiegava che la porta è aperta ai procedimenti legali contro alti funzionari dell’amministrazione Bush per la loro responsabilità sulla tortura dei prigionieri a Guantánamo e in altri posti.
“Mamma mi stanno impiccando, mi portano alla forca, fate qualcosa, aiutatemi”. Alle sei di mattina di venerdì, la madre e il padre di Delara ascoltano increduli la telefonata che li ha ridestati e trascinati nell’incubo.
redazione@viveresenigallia.it
Per "Angeli e demoni" è polemica con il Vaticano sui permessi negati al film per girare nei luoghi sacri di Roma. Una polemica sollevata oggi con toni diversi dal regista Ron Howard, da Dan Brown, autore del romanzo omonimo da cui è tratto il film, e, in tono più scherzoso, dal protagonista Tom Hanks.
redazione@viveresenigallia.it
La notizia del divorzio tra Veronica Lario e Silvio Berlusconi sta facendo rapidamente il giro del mondo. "La moglie di Berlusconi ha deciso di divorziare", titola in evidenza l'edizione online della Bbc.
redazione@viveresenigallia.it
"Annuntio vobis gaudium magnum habemus Vasco" con queste parole Castellitto presenta l'evento della serata, entra sul palco il grande Vasco Rossi. Tripudio, esultanza, euforia al massimo ecco come ha accolto il popolo di S.Giovanni il Vasco nazionale.
redazione@vivereroma.org
Spettacolare operazione dei Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Bologna, Rimini e Ferrara. Riportati alla luce i quadri che ornavano le sale del Palazzo della Prefettura del capoluogo abruzzese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto