SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Sempre meno utenti per Windows
1' di lettura
2195

Meno utenti a gennaio per il sistema operativo Microsoft: cresce Mac Os, Linux non ne approfitta
In attesa di Windows 7, Microsoft perde terreno nel mercato dei sistemi operativi. Secondo i dati di NetApplications, con molti utenti che ancora utilizzano Windows XP, ormai fuori produzione, e altri che fanno fatica a digerire il \"pesante\" Windows Vista, il colosso del software vede scendere a gennaio la percentuale di utenti delle varie versioni del suo sistema operativo, sia pure di poco: sono l\'88,26%, contro l\'88,68% di dicembre. Allo stesso tempo cresce Mac Os, il sistema operativo di Apple utilizzato a gennaio da quasi il 10% dei pc, esattamente il 9,93%, rispetto a 9,63% del mese precedente. La casa di Cupertino incassa peraltro la crescita della diffusione del software dell\'iPhone, dallo 0,44% allo 0,48%.
La diffusione dei sistemi operativi a gennaio 2009 (fonte: NetApplications)
Del calo di Windows non ha invece approfittato Linux, incapace di decollare in mancanza di una valida strategia commerciale nonostante il gran numero di distribuzioni in circolazione, sempre più perfezionate e user friendly, grossi problemi con le periferiche. Il sistema operativo del pinguino era diffuso a gennaio sullo 0,83% dei computer, contro lo 0,85% di dicembre.
Tornando a Microsoft, è interessante notare la crescita di Windows 7, nonostante il nuovo sistema operativo sia stato rilasciato finora solo in versione \"beta\" (sarà in commercio solo alla fine dell\'anno): a gennaio, mese in cui è stata rilasciata la beta, la sua quota ha fluttuato fra lo 0,12 e lo 0,15%, con un picco a fine mese dello 0,23%.
In attesa di Windows 7, Microsoft perde terreno nel mercato dei sistemi operativi. Secondo i dati di NetApplications, con molti utenti che ancora utilizzano Windows XP, ormai fuori produzione, e altri che fanno fatica a digerire il \"pesante\" Windows Vista, il colosso del software vede scendere a gennaio la percentuale di utenti delle varie versioni del suo sistema operativo, sia pure di poco: sono l\'88,26%, contro l\'88,68% di dicembre. Allo stesso tempo cresce Mac Os, il sistema operativo di Apple utilizzato a gennaio da quasi il 10% dei pc, esattamente il 9,93%, rispetto a 9,63% del mese precedente. La casa di Cupertino incassa peraltro la crescita della diffusione del software dell\'iPhone, dallo 0,44% allo 0,48%.
La diffusione dei sistemi operativi a gennaio 2009 (fonte: NetApplications)
Del calo di Windows non ha invece approfittato Linux, incapace di decollare in mancanza di una valida strategia commerciale nonostante il gran numero di distribuzioni in circolazione, sempre più perfezionate e user friendly, grossi problemi con le periferiche. Il sistema operativo del pinguino era diffuso a gennaio sullo 0,83% dei computer, contro lo 0,85% di dicembre.
Tornando a Microsoft, è interessante notare la crescita di Windows 7, nonostante il nuovo sistema operativo sia stato rilasciato finora solo in versione \"beta\" (sarà in commercio solo alla fine dell\'anno): a gennaio, mese in cui è stata rilasciata la beta, la sua quota ha fluttuato fra lo 0,12 e lo 0,15%, con un picco a fine mese dello 0,23%.
